Gli alimenti per prevenire e curare il raffreddore

Vi siete mai chiesti quali sono gli alimenti per prevenire e curare il raffreddore? Ebbene si, il raffreddore può essere curato anche con la giusta alimentazione. Non è necessario imbottirsi di medicine perchè, come è noto, è necessario aspettare che faccia il suo decorso. D’altronde il raffreddore non è di certo un malessere preoccupante, ma può essere fastidioso, per cui per evitare che si presenti è possibile seguire alcune norme e scegliere bene gli alimenti da consumare. Esistono dei cibi da evitare in caso di reffreddore e altri che sono da preferire e che possono rappresentare un valido aiuto nella cura e nell‘accelerare la guarigione. L’alimentazione, infatti, è in grado di aiutarci a rafforzare il sistema immunitario ed evitare influenze e raffreddori.

Agrumi

E’ risaputo, gli agrumi sono una fonte importante di Vitamina C, fondamentale sia per prevenire che per contrastare il raffreddore. Perchè allora non prendere l’abitudine di bere una spremuta d’arancia la mattina o di fare merenda con un mandarino? In autunno e inverno gli agrumi sono molto semplici da reperire e abituarsi a consumarli giornalmente può essere la scelta vincente per prevenire il raffreddore.

L’aglio
Altro alimento capace di contrastare il raffreddore è l’aglio, che viene comunemente considerato come un antibiotico naturale, ma ha anche proprietà antivirali. In presenza di raffreddore, infatti, l’allicina è in grado di intervenire minimizzando i sintomi, ma aiuta anche a prevenire influenze e raffreddori, soprattutto se consumato a crudo. Esistono anche delle compresse da acquistare in erboristeria che sono indicate per chi non ne sopporta l’odore o il forte sapore.

La cipolla
Oltre all’aglio anche la cipolla ha un effetto benefico in caso di raffreddore. Esiste infatti un’antica tradizione: mettere una cipolla sul comodino durante la notte quando si ha il raffreddore. Si tratta per lo più di una credenza popolare, ma una cosa invece è certa: consumare cipolla (cruda) giova alla guarigione dal raffreddore, grazie alle sue proprietà antibatteriche ed espettoranti.

Lo zenzero
Si può acquistare in polvere oppure fresco, in questo caso lo troviamo sotto forma di radice. Basterà grattugiarla e aggiungere i pezzetti di zenzero ai piatti cucinati oppure preparare un the o una tisana allo zenzero. Altra alternativa è quella di mangiare qualche pezzettino di zenzero fresco, utile soprattutto in caso di mal di gola.

Alimenti da evitare
In caso di raffreddore è consigliabile evitare il consumo di latte e latticini, che possono favorire la formazione e la permanenza del muco nelle vie respiratorie. Inoltre è bene evitare di consumare dolci e alimenti zuccherati, che possono indebolire il sistema immunitario, oltre a caffè o alcolici e cibi troppo salati.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago