Gonorrea: sintomi e cura

gonorrea

I sintomi della gonorrea sono diversi, ma con la cura adatta si riesce a risolvere senza difficoltà il problema. La gonorrea (chiamata comunemente anche “scolo”) è una malattia che si trasmette attraverso i rapporti sessuali non protetti (rientra infatti tra le cosiddette malattie veneree). Per questo è più diffusa tra chi ha dei partner occasionali e ha una vita sessuale promiscua. Il sintomo più evidente, in questi casi, sono le perdite dalla vagina o dal pene; da qui il termine comune “scolo”. Ma, quali sono gli altri sintomi nell’uomo e nella donna?

Sintomi

I sintomi più comuni della gonorrea sono: minzione dolorosa, perdite di aspetto torbido dalla vagina o dal pene (che possono tendere anche al verde, al giallo o al marrone), dolore al basso ventre (nelle donne) e ai testicoli (negli uomini), dolore durante i rapporti sessuali, sanguinamenti anomali e dolore rettale. Infine, se l’infezione interessa la gola, si può avere anche mal di gola. Nei bambini, invece, il manifestarsi di questa patologia potrebbe essere indizio di un abuso sessuale. Per questo, in simili casi, si consiglia di rivolgersi subito al pediatra.

Cura

La gonorrea non deve essere trascurata perchè altrimenti potrebbe avere conseguenze, anche severe. In particolare, nelle donne, l’infezione potrebbe estendersi e provocare un’infiammazione generale delle pelvi (delle tube di Falloppio e dell’utero). Negli uomini, invece, potrebbe causare cicatrici all’interno dell’uretra, che possono rendere difficile la minzione. Infine, in entrambi i sessi, l’infezione potrebbe espandersi ed arrivare, attraverso il sangue, ad altre parti del corpo, come le ossa o il cuore. Particolare cautela deve aversi soprattutto in gravidanza, perchè la gonorrea potrebbe essere trasmessa dalla madre al nascituro. Al manifestarsi dei sintomi della gonorrea, quindi, è necessario rivolgersi subito al medico, per la terapia più adeguata. La cura in questi casi prevede generalmente la somministrazione di antibiotici specifici. E’ necessario, però, che entrambi i partner seguano la cura con scrupolo, per evitare una trasmissione a catena. Per questo, durante la terapia, si consiglia anche di astenersi dai rapporti sessuali, pure quando non ci sono sintomi o manifestazioni particolari. Talvolta, infine, la gonorrea può essere associata ad altre malattie veneree, come la candida o la clamidia; in questi casi si interviene congiuntamente per la cura di tutte le infezioni presenti. A scopo preventivo, invece, si consiglia di evitare i rapporti sessuali non protetti e di usare il preservativo, che diminuisce il rischio di essere contagiati dalla gonorrea.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago