Guava: tutte le proprietà e i benefici per la salute

guava

Conoscete le proprietà e i benefici del guava? Il guava (o psidium guajava) è un frutto tropicale originario del continente americano, dal sapore aromatico, dolce ed esotico. Dalle sue foglie viene anche estratto il , che è riconosciuto in Giappone come naturale rimedio contro diabete e colesterolo. Si tratta, però, anche di un frutto altamente antiossidante che è in grado, quindi, di aiutare nella lotta all’invecchiamento precoce e nella prevenzione delle malattie legate a quest’ultimo. Ma, quali sono le proprietà di questo frutto e i suoi benefici per la salute?

Proprietà e benefici

Questo frutto è una vera e propria miniera di vitamina C (valore quattro volte superiore a quello delle arance) ed A. Non mancano anche quelle del gruppo B e i minerali (rame, fosforo, manganese e potassio). Va ricordato anche che il frutto del guava è ricco di acidi grassi essenziali omega-3, che non vengono prodotti naturalmente dal nostro organismo e quindi devono essere introdotti attraverso l’alimentazione. I benefici del guava sono noti sin dall’antichità. Questa pianta e i suoi frutti possono essere utilizzati contro il vomito, la diarrea, le gastroenteriti, il mal di denti e le infezioni. Si tratta anche di un ottimo rimedio contro il diabete mellito e il colesterolo, così come hanno evidenziato diversi studi recenti. Inoltre, questo frutto è in grado di migliorare l’aspetto della pelle e lenirne le malattie (come l’acne). Tra gli altri disturbi che si possono curare e prevenire naturalmente con il frutto o il succo di questa pianta, anche la stitichezza; i semini contenuti nella polpa del guava, infatti, stimolano la motilità intestinale. Utilizzate questo frutto dalle mille virtù anche per rafforzare il sistema immunitario e aiutare la produzione di collagene, indispensabile per la salute del sistema venoso e arterioso. Infine, vanno ricordate diverse ricerche recenti che hanno messo in luce le proprietà antitumorali di questo frutto, dovute alla sua azione antiossidante. Sembrerebbe, in particolare, che il guava avrebbe un ruolo nella prevenzione del tumore al seno. Per sfruttare tutti i benefici dei questo frutto esotico, consumiamolo fresco, sbucciandolo o tagliandolo a pezzetti per fare una gustosa macedonia. In alternativa, accompagnatelo con dello yogurt o un gelato.

Effetti collaterali

Il consumo di guava non ha particolari effetti collaterali e controindicazioni. Evitatene, però, un’assunzione eccessiva, che potrebbe causare un fastidioso effetto lassativo.

Scoprite anche le proprietà delle bacche di goji oppure quelle dei mirtilli!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago