Categories: MalattieSalute

Herpes agli occhi: come si manifesta e cura

Come si manifesta e come si cura l’herpes agli occhi? L’infezione da herpes simplex che colpisce generalmente le labbra può interessare anche gli occhi; si tratta di un disturbo da non sottovalutare perché in alcuni casi, in assenza di cure adeguate, l’infezione può provocare cicatrici alla cornea (la parte trasparente dell’occhio) con conseguente perdita permanente della vista. Al manifestarsi dei sintomi dell’herpes oculare, quindi, è bene consultare subito un oculistica.

Sintomi

Come si manifesta l’herpes oculare? Sintomi comuni in questi casi sono: arrossamento e dolore degli occhi (soprattutto intorno alla cornea), sensazione di fastidio quando si espongono gli occhi alla luce, offuscamento della vista e lacrimazione dell’occhio. Al manifestarsi di questi sintomi si consiglia di consultare subito il medico per una diagnosi e una terapia adeguate.

Cause e contagio

L’Herpes oculare è principalmente causato dal virus dell’Herpes simplex di tipo 1. Il virus può essere trasmesso attraverso il contatto con una persona colpita da herpes labiale, oculare o genitale, ma anche attraverso l’autocontaminazione (quindi toccando le proprie labbra infette).

Cura e recidive

Le cure per l’herpes oculare (che non va confusa con la congiuntivite) sono diverse, a seconda della parte dell’occhio interessata dall’infezione. Generalmente, in caso di infezione abbastanza estesa, l’oculista prescrive dei colliri o delle pomate unguento, per ridurre l’infiammazione e debellare il virus. Nei casi più complessi si può richiedere anche la somministrazione di farmaci per via orale, quindi delle compresse da assumere per un periodo di tempo più o meno lungo. In questi casi, poi, si raccomanda di non indossare le lenti a contatto fino a che i sintomi dell’infezione non sono completamente scomparsi. E’ bene anche ricordare che gli episodi di infezione da herpes simplex possono ripresentarsi e quindi essere ricorrenti. Se le recidive sono frequenti o gravi, l’oculista può consigliarvi delle compresse antivirali da assumere anche ogni giorno a scopo preventivo. Allo stesso scopo, si raccomanda di utilizzare sempre gli occhiali da sole, perchè la luce può scatenare la riattivazione delle recidive. Comunque, intervenire tempestivamente è fondamentale, per evitare problemi alla cornea e la perdita della vista; fortunatamente, una buona visione rimane in circa 9 casi su 10. Nel caso si formino delle cicatrici rilevanti alla cornea, infine, può rendersi necessario anche un suo trapianto.

Diversi sono i sintomi, le cause e le cure per l’herpes genitale.

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago