Herpes genitale: sintomi, terapia e contagio

Herpes genitale, sintomi, terapia e contagio

Cos’è l’herpes genitale? E quali sono i sintomi, la terapia e le modalità di contagio? L’herpes genitale è una malattia a trasmissione sessuale causata da virus. L’herpes genitale può colpire sia le donne che gli uomini, anche se si riscontra una maggiore incidenza nelle donne. Diversi sono i sintomi, le terapie e le modalità di contagio dell’herpes genitale.

Herpes genitale: i sintomi nella donna e nell’uomo

Alcuni sintomi dell’herpes genitale sono uguali nell’uomo e nella donna. I sintomi più comuni dell’herpes genitale sono prurito e bruciore nella zona genitale. Il prurito e il bruciore però non sono gli unici segnali a cui prestare attenzione: a questi generalmente segue la comparsa di vesciche tondeggianti nella stessa zona genitale, poi rapidamente le vesciche si rompono lasciando il posto a piccole ulcere superficiali dolorose. Successivamente, in caso di herpes genitale, è probabile che compaiano anche croste bruno-giallastre destinate a sparire in pochi giorni. In occasione della prima infezione da herpes genitale altri sintomi sono il gonfiore dei tessuti genitali con perdite uretrali, vaginali o anali associate. E’probabile anche riscontare un gonfiore delle ghiandole della zona inguinale, che diventano anche dolenti. La prima infezione può essere accompagnata anche da altri sintomi: da febbre, mal di testa, dolori articolari e – raramente – da complicanze come impossibilità ad urinare, costipazione, irritazione nervosa ed in casi rarissimi meningite. Gli episodi successivi di infezione da herpes genitale, invece, sono accompagnate da sintomi più blandi, ma sempre mal tollerati a causa dell’irritazione locale. Infine, se l’infezione coinvolge l’ano, si possono avere dolori anali, perdite e sanguinamento modesto.

Herpes genitale: contagio dell’infezione

Per quanto riguarda il contagio dell’herpes genitale, l’infezione solitamente si trasmette sia tramite i rapporti sessuali (vaginali, anali e orali) sia attraverso il contatto tra la pelle e gli organi genitali durante i rapporti genitali, orali e anali. Anche gli oggetti usati per il piacere sessuale e scambiati possono essere veicolo di infezione e fonte di contagio per l’herpes genitale. Il virus poi può contagiare anche il neonato durante il parto con conseguenze gravi.

Herpes genitale: la terapia per curare l’infezione

Per quanto riguarda la terapia da seguire in caso di herpes genitale va detto che non esiste una cura che debelli definitivamente questo virus. A seconda della situazione riscontrata, il medico solitamente utilizza dei farmaci antivirali e nei casi più gravi anche degli antidolorifici. La terapia per l’herpes genitale può essere accompagnata da rimedi casalinghi: localmente possono essere utili bagni con acqua leggermente salata, oppure acqua contenente un infuso di tè. Anche mettere del ghiaccio avvolto in un panno può dare sollievo, così come le sostanze che “asciugano” le lesioni, come l’amido di mais o l’alcol (che però è molto doloroso).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago