Categories: Consigli saluteSalute

I cibi che ingialliscono i denti: quali sono?

[multipage]

Cibi che ingialliscono i denti: quali sono? Con il tempo i denti perdono il loro colore bianco naturale. Ci sono alcuni alimenti, poi, che aumentano il rischio di sviluppare macchie sullo smalto dei denti. Per salvare la bellezza dei nostri denti, quindi, sarebbe utile limitare il consumo di questi alimenti. Diversamente, ci si può rivolgere al dentista per un trattamento sbiancante. Ma, quali sono i cibi che ingialliscono i denti?[/multipage]

[multipage]Caffè

Il caffè è tra gli alimenti che ingiallisce maggiormente i denti. Questo effetto è dovuto al caratteristico colore scuro del caffè; la bevanda viene assorbita dai denti, che sono particolarmente porosi. Il risultato, purtroppo, non è molto “estetico”! Del resto il caffè, anche per altri motivi, andrebbe assunto con moderazione.[/multipage]

[multipage]

Il tè ingiallisce i denti meno del caffè, ma ci sono alcune varietà di tè che possono ingiallire i denti più del caffè. I maggiori responsabili dell’ingiallimento dei denti sono i tè particolarmente scuri. A causare l’ingiallimento sono i tannini, sostanze che, però, rendono il tè una bevanda ricca di proprietà benefiche. Per limitare l’effetto ingiallente del tè si può aggiungere al tè del latte.[/multipage]

[multipage]Salsa di soia

Anche le salse di colore scuro, come quella di soia, possono macchiare i denti e farli ingiallire. Per questo, trattandosi di un alimento non indispensabile per la nostra alimentazione, la salsa di soia andrebbe assunta con molta moderazione.[/multipage]

[multipage]Salsa di pomodoro

Purtroppo, anche la salsa di pomodoro può far ingiallire i denti. I responsabili, in questi casi, sono gli acidi in esso contenuti; questi corrodono lo smalto dei denti (di colore bianco puro) e fanno fuoriuscire la parte interna, di colore giallastro.[/multipage]

[multipage] Mirtilli

I mirtilli hanno tante proprietà benefiche per l’organismo perché sono ricchi di antiossidanti. Tuttavia, il colore blu scuro dei mirtilli, può lasciare macchie sui denti difficili da eliminare. Di conseguenza, si raccomanda di risciacquare bene i denti subito dopo aver mangiato i mirtilli. In alternativa, ogni tanto, sarebbe bene lavare i denti con bicarbonato e limone. Meglio non farlo di frequente perché si potrebbe corrodere lo smalto dei denti.[/multipage]

[multipage]Vino rosso

Questo caso vale la regola del colore: il vino rosso, per il suo colore scuro, può macchiare i denti. Al di là di questa controindicazione, il vino rosso, se assunto in modeste quantità, può rivelarsi persino benefico per la salute e in particolare per la salute del cuore e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Insomma, anche in questo caso, la parola d’ordine è moderazione![/multipage]

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago