Infezione da candida: come lavare la biancheria intima

Infezione da candida: come lavare la biancheria intima? La candida è un’infezione che colpisce anche e soprattutto l’apparato riproduttivo. Il fungo che la causa, poi, spesso non è facile da debellare (come la maggior parte dei funghi) e quindi sono frequenti le recidive. Per guarire dalla candida, dunque, è necessario mettere in atto tutti quegli accorgimenti che permettono di debellare definitivamente il fungo. Tra questi anche quelli che riguardano la biancheria intima. Ma, quali sono le cause della candida e quali rimedi adottare, compresi quelli relativi al lavaggio della biancheria?

Cause dell’infezione

La candida (il cui nome scientifico è Candida albicans) è un fungo appartenente alla famiglia dei saccaromiceti. Di norma si trova già all’interno dell’ambiente vaginale, ma anche nel tratto gastro-intestinale e nel cavo orale. Si tratta, dunque, di un fungo presente nel nostro organismo e che, se non prolifera eccessivamente, è di aiuto alle normali funzioni biologiche. Questo fungo, infatti, contribuisce alla digestione degli zuccheri. Quando avviene una sua proliferazione fuori controllo, però, si avvertono i sintomi di quella che viene definita comunemente candida vaginale. Le cause che possono portare ad una eccessiva proliferazione della candida sono tante e possono essere legate anche a condizioni particolari, come la gravidanza. Altre possibili cause sono: alimentazione scorretta (eccessivamente ricca di zuccheri), abuso di alcuni farmaci (in particolare gli antibiotici, gli anticoncezionali orali e gli antiacidi), diabete, fumo di sigaretta, allergie e intolleranze alimentari.

Rimedi naturali

Per debellare la candida vaginale, oltre ad assumere i farmaci consigliati dal ginecologo, è necessario agire sul fronte dei rimedi naturali. Anzitutto l’alimentazione, che deve essere ricca di frutta e verdura e povera di grassi e zuccheri. Andrebbero, poi, evitati quei farmaci che favoriscono la proliferazione del fungo (compresi gli anticoncezionali orali). Si consiglia anche di assumere dei probiotici, che contribuiscono a regolarizzare la flora batterica intestinale.

Intimo e biancheria

Per debellare la candida vanno poi osservate tutte quelle norme igieniche che consentono lo sradicamento completo del fungo. Un’attenzione particolare deve aversi per la biancheria intima, che potrebbe essere veicolo per la comparsa di recidive. Da questo punto di vista si raccomanda di preferire un intimo in fibre naturali non colorato, come seta e cotone. Questi, infatti, a differenza dei tessuti sintetici, assicurano una perfetta traspirazione evitando i ristagni di umidità che favorirebbero lo sviluppo dei lieviti. E’ necessario anche cambiare spesso la biancheria (anche durante il giorno) ed evitate tessuti stretti o attillati. Fondamentale anche il lavaggio della biancheria intima (ma anche degli asciugamani), che dovrebbe essere fatto con detergenti naturali, come il sapone di Marsiglia che, essendo costituito solo da prodotti naturali e privo di soda caustica e di coloranti, contribuisce a prevenire altre recidive e irritazioni. Fondamentali anche le temperature; in lavatrice si consiglia una temperatura particolarmente elevata dato che i funghi e i lieviti vengono uccisi generalmente a 90 gradi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago