Ingrossamento della tiroide: sintomi, cause e cure

I sintomi e le cause dell’ingrossamento della tiroide sono diversi. Le cure permettono, nella maggior parte dei casi, di risolvere efficaciemente il problema. La tiroide è una ghiandola situata alla base del collo del peso di circa 20 grammi. Quando la tiroide si gonfia può essere visibilmente ingrossata e in questo caso si parla di “gozzo”, per riferirsi alla sporgenza anomala che si forma intorno al collo. A causare l’ingrossamento di questa ghiandola è soprattutto la carenza di iodio, ma possono influire anche fattori passeggeri, come il ciclo mestruale. L’esame che permette di scoprire l’ingrossamento è l’ecografia della tiroide. Ma, quali sono le altre cause che determinano l’ipertrofia della tiroide? Quali i sintomi e le cure?

Cause

La ghiandola tiroidea può aumentare leggermente di volume in concomitanza con il ciclo mestruale e durante la gravidanza. In questo caso si trattta di condizioni fisiologiche che non devono destare alcuna preoccupazione. Le cause patologiche che determinano un aumento di volume della ghiandola, invece, sono:

– carenza di iodio;
morbo di Graves, una malattia che determina l’ipertrofia della tiroide a causa dell’attività anomala di alcuni anticorpi;
– malattia di Hashimoto, una patologia autoimmune che provoca un’insufficiente sintesi di ormoni tiroidei;
– gozzo uninodulare o multinodulare: in questo caso l’ingrossamento della ghiandola tiroidea dipende dalla presenza di uno o più noduli della tioide;
– tiroidite, un processo infiammatorio della tiroide;
cancro della tiroide: abbastanza raro, comporta anche un ingrossamento dei linfonodi situati vicino al collo.

Essendo l’ingrosamento della tiroide collegato a diverse possibili cause, anche i sintomi varieranno in relazione ad esse. Per questo è fondamentale riportarli tutti al medico, per una diagnosi ed una cura efficace. Gli esami che il medico prescrive in questi casi, per valutare lo stato di benessere della ghiandola, sono l’ecografia tiroidea e gli esami del sangue. Ma, quali sono i possibili sintomi correlati all’ingrossamento della tiroide?

Sintomi

Va presmesso che, talvolta, l’ingrossamento della tiroide è del tutto asintomatico e non comporta manifestazioni evidenti. Quando i sintomi si palesano, invece, essi sono per lo più:

– rigonfiamento più o meno evidente e simmetrico del collo
– difficoltà respiratoria e deglutitoria
– cefalea
– alterata emissione dei suoni
– protrusione patologica del bulbo oculare
ingrossamento dei linfonodi del collo
– debolezza
insonnia e nervosismo
– aumento della frequenza cardiaca
– ipersudorazione e tremori

Cure

Il trattamento dell’ingrossamento della tiroide dipende, chiaramente, dalle cause scatenati il problema. Oltre al trattamento farmacologico, in alcuni casi, può rendersi necessario l’intervento chirurgico. In molti casi, poi, l’ingrossamento non dipende da una vera e propria patologia, ma semplicemente da una carenza di iodio. Questo minerale è fondamentale per la corretta sintesi degli ormoni tiroidei. Esso, dunque, va integrato con la dieta. Lo iodio è abbondante nel pesce di mare e nelle alghe. Lo si può assumere anche con l’utilizzo frequente di sale iodato.

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago