Categories: AlimentazioneSalute

Insonnia: i cibi da evitare per dormire bene

Insonnia rimedi

Insonnia.Terribile rigirarsi nel letto senza mai prendere sonno, e dover affrontare poi la giornata con una notte in bianco alle spalle. Ne soffrono ben 14 milioni di italiani, chi più leggera chi cronica. Per quest’ultima ci sono determinate cure prescritte dal medico. Se ne soffrite occasionalmente, o in maniera lieve, potete trovare soluzione con una giusta alimentazione. Sappiamo bene che ciò che mangiamo influisce sul nostro umore, sulla nostra bellezza e, udite udite, anche sul nostro buon sonno.

Ci sono determinati cibi che sarebbe meglio evitare a cena, prima di andare a dormire. Buona abitudine è non mangiare dopo le 22 se volete stare in linea. E se volete dormire bene cancellate dal vostro menù serale i seguenti alimenti:

Cibi pesanti
Tutti gli alimenti pesanti da digerire non facilitano un buon sonno. Appesantiscono la digestione, causano acidità e bruciore di stomaco. Nella peggiore delle ipotesi possono portare anche a nausea e sensazione di pesantezza e gonfiore. Quindi vi sarà difficile prendere sonno. Quindi evitate pietanze troppo condite, cibi grassi e fritti.

Caffè, tè e bevande zuccherine
Ci sarà un motivo se caffè e tè si bevono a colazione: consentono di essere sveglie durante la giornata perchè contengono caffeina e teina che sono eccitanti. Stesso discorso per bevande come coca cola: danno energia e ostacolano un sonno tranquillo. Prima di coricarsi, la scela migliore è una buona camomilla o tisana rilassante.

Cibi piccanti
Tutte le spezie piccanti, in particolare il peperoncino, hanno effetto eccitante, quindi ritardano il sonno. Inoltre possono, come i cibi pesanti, causare bruciore di stomaco! Rischiate di passare una nottata infernale rigirandovi tra le coperte.

Dolci
Lo zucchero è un eccitante, e un buon dolce a fine cena può farvi faticare a prendere sonno. Specialmente se contiene cioccolato! Il senso di appagamento che può dare è un falso amico, anzichè rilassarvi vi sveglia e potrebbe constrastare un sonno tranquillo.

Oltre ai cibi da evitare, un’altra buona abitudine è l’illuminazione della stanza: prima di andare a dormire tenete la luce del comodino accesa e non quella centrale della camera, in questo modo gli occhi si riposeranno gradualmente. Inoltre evitate di vedere film horror o violenti, che vi fanno produrre adrenalina e svegliano il sistema nervoso. Fatevi un bel bagno caldo prima di coricarvi, leggete un libro e vedrete che il sonno arriverà prima di contare la terza pecorella.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago