La colazione ideale non è abbondante: la scienza smentisce

colazione ideale

Dopo annate in cui ha imperversato il mito del breakfast lungo, curatissimo e dai mille ingredienti ora sembra essere in atto un’inversione di tendenza: la colazione ideale non è abbondante, la scienza attraverso una recente indagine avrebbe raccolto materiale sufficiente per smentire quella che era stata dettata come una ricetta fondamentale per il benessere. Sembrerebbe infatti che ciò che mangiamo la mattina non sia destinato ad influenzare in maniera così decisiva le calorie totali della giornata: ovviamente sia sempre la saggezza del buon senso a guidare il vostro appetito. Se la colazione ideale torna ad essere leggera, non esitate a dare il benvenuto alle vostre abitudini preferite, non senza un pizzico di creatività.

Di recente è stato dimostrato che saltare la colazione aumenta il rischio di diventare obesi, tuttavia anche una colazione troppo abbondante a causa delle troppe calorie può minacciare l’inizio della giornata.

Alcuni ricercatori tedeschi dell’Else-Kroner-Fresenius Center of Nutritional Medicine di Monaco di Baviera hanno indagato l’abitudine a una colazione abbondante analizzando i comportamenti alimentari di circa 300 volontari.

Ai volontari è stato chiesto di redarre un questionario organizzato nella forma di una sorta di diario alimentare, da compilare giorno per giorno, ricordando i cibi mangiati durante ogni pasto e spuntino.

I risultati hanno messo in luce che il tipo di colazione scelta non influenzerebbe in maniera fondamentale i comportamenti alimentari successivi nell’arco della giornata.

‘L’esito dello studio ha mostrato che le persone mangiano le stesse cose a pranzo e cena, indipendentemente da cosa hanno mangiato per colazione’ ha spiegato il coordinatore della ricerca Volker Schusdziarra, aggiungendo: ‘Questo vuol dire che una colazione abbondante implica che a fine giornata si sono incamerate 400 calorie più degli altri. L’unica differenza che abbiamo visto è che in questo caso si salta uno snack a metà mattinata, ma questo non è sufficiente a diminuire sensibilmente le calorie totali‘.

Ovviamente frutta, pane e marmellata, macedonie e frullati sono una divertente, oltre che sana, abitudine, ma se lo desiderate lasciatevi tentare anche dalla frugalità di due fette biscottate con un té leggero, per una colazione dall’anima light ma all’insegna del benessere. E ovviamente non dimenticare uno spuntino relax per l’imprescindibile pausa caffè.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago