Dall’America arrivano ogni anno tantissime novità! Una novità di quest’anno è la cromodieta o dieta del colore. La possiamo sicuramente considerare la dieta dell’estate 2011, innovativa, efficace e semplice da seguire. Il principio di base della cromodieta o dieta del colore è che i frutti e le verdure dello stesso colore hanno più o meno le stesse proprietà benefiche sulla nostra salute. Ad esempio, mangiare la verdura ‘viola’ ha un certo effetto benefico, mangiare frutta ‘rossa’ ha altri benefici sull’organismo e così via. Ecco in sintesi le caratteristiche e le proprietà terapeutiche dei vari colori.
Partiamo con la frutta e la verdura blu e viola (melanzane, cavoli, prugne, uva, fichi e frutti di bosco), che secondo le indicazioni della cromodieta sono alimenti ricchi di fenoli, magnesio e flavonoidi, sostanze che fanno molto bene alla circolazione sanguigna ed aiutano ad avere gambe meno gonfie in modo naturale. Se volete contrastare il fastidio delle gambe e caviglie gonfie, quindi, non avete che da consumare questi alimenti in particolare! Seguono la frutta e la verdura verde (insalata, spinaci, broccoli, zucchine, prezzemolo e kiwi); secondo la dieta del colore sono alimenti ricchi di ferro, acido folico, riboflavina e vitamine, che aiutano a depurare l’organismo dalle tossine e a fare il pieno di antiossidanti naturali. Dieta anti-invecchiamento insomma e depurativa! Per quanto riguarda invece la frutta e la verdura bianca (come banane, pere, cocco, cavolfiori, patate e cipolle), secondo la dieta dell’estate 2011, sono alimenti che contengono calcio, potassio e vitamina B. In particolare, poi, i vegetali del gruppo delle cipolle contengono allicina, che aiuta ad abbassare il colesterolo e a regolare la pressione sanguigna. La frutta e la verdura arancione (pesche, albicocche, meloni, arance, carote e zucca), invece, secondo la dieta del colore, sono alimenti ricchi di potassio, vitamine A, C ed E e carotenoidi.
Seguendo questa dieta vi proteggerete dall’invecchiamento precoce e aiuterete il sistema immunitario! Se volete favorire la vista, invece, la dieta dell’estate 20011, vi consiglia frutta e verdura gialla (limoni, pompelmi, ananas, uva e peperoni)! Non sottovalutate, infine, le potenzialità di frutta e verdura rossa (mele, ciliegie, fragole, lamponi, anguria, ravanelli e pomodori): sono alimenti ricchi di magnesio, selenio e licopene, che aiutano a mantenere attiva la memoria e fanno particolarmente bene al cuore e all’apparato urinario. In ogni caso, al di là delle indicazioni terapeutiche di ciascuna tipologia di colore indicata, ricordatevi sempre e comunque di variare anche sempre gli alimenti che assumete!
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…