Lattuga in busta: è consigliabile acquistarla o no?

Lattuga

La lattuga in busta è come e pratica, perché già lavata e tagliata, ma è consigliabile per la salute? In generale, i medici consigliano di seguire il proprio gusto personale, ma di lavare sempre e comunque la lattuga, che sia imbustata o sfusa. In effetti, questo problema riguarda tutti i cibi di questo tipo. Negli Stati Uniti, la lattuga in busta è ultimamente salita agli onori della cronaca per alcuni casi di listeriosi verificatisi al suo consumo. Questa malattia infettiva è causata da batteri del genere listeria, ha un’incidenza molto bassa, ma può causare seri problemi di salute, dalla febbre fino alla meningite o alle infiammazioni cardiache.

Listeriosi e lattuga
La listeriosi può svilupparsi facilmente nei cibi perché i batteri, oltre a a sopravvivere alle basse temperature del frigorifero, prolifera grazie ad esse. In questo modo diventa difficile da debellare se non viene lavata accuratamente.

Il problema si pone anche perché il contagio avviene attraverso il contatto diretto, quindi anche il semplice manipolare il prodotto con le mani; la listeriosi sembra infatti svilupparsi molto frequentemente in soggetti non particolarmente abituati a lavarsi le mani.

Non dimentichiamo che questo tipo di batteri è presente nel nostro organismo, nell’intestino, ma non in quantità sufficiente a creare problemi.

La lattuga in busta viene lavata tre volte prima di essere confezionata, utilizzando un processo che uccide oltre il 90% degli organismi potenzialmente dannosi. Una percentuale di rischio dunque resta, ma è minima e può essere scongiurata se lavata ulteriormente.

Consigli per il trattamento di cibi crudi
I cibi crudi, e la lattuga in questo caso, prima di essere preparati, vanno sempre lavati sotto acqua corrente, con l’eventuale aggiunta di bicarbonato; è fondamentale, però, che le mani siano state appena lavate con del sapone e che le superfici di appoggio siano pulite, altrimenti è tutto inutile.

Cercate di non utilizzare mai il lavandino come appoggio perché è proprio lì che si annidano milioni di batteri.

Lattuga in busta o sfusa?
Come assicurano gli esperti, il prodotto imbustinato è molto sicuro, e i casi di listeriosi o di altre infezioni sono molto rari.

La lattuga sfusa viene poggiata sugli scaffali e toccata da diverse mani, per cui il discorso infezione è molto più serio; ma un lavaggio accurato resta sempre una sicurezza.

In fin dei conti, quindi, se si presta attenzione, la lattuga in busta è conveniente solo dal punto di vista della praticità, perché sul versante costo e freschezza il prodotto sfuso è più vantaggioso.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago