Le noci del cuore: la prevenzione delle malattie cardiache a novembre 2010

noci

Insieme a Ci sta a cuore il cuore delle donne anche quest’anno torna l’appuntamento con Le Noci del Cuore, la campagna di raccolta fondi promossa dal Conacuore. Fino al 7 novembre 2010 nelle piazze d’Italia potrete acquistare un sacchetto di noci partecipando alla sesta edizione dell’evento, che ha come obiettivo un approfondimento della ricerca cardiovascolare. I fondi raccolti saranno dedicati alla ricerca cardiovascolare e alla prevenzione: grazie al Fondo Pricard lo scorso 24 marzo sono state assegnate a Palazzo Chigi le prime 4 borse di studio ad altrettanti giovani ricercatori. I progetti di ricerca sono su tutto il territorio italiano per ampliare la conoscenza delle malattie cardiovascolari e soprattutto agire nella prevenzione. Non vi resta che correre ad acquistare un prezioso sacchetto di noci.

Sapevate 4 noci al giorno riducono il rischio di infarto e ictus? L’associazione conacuore dal 5 al 7 novembre 2010 organizza un evento legato alla conoscenza e prevenzione delle malattie cardiovascolari: Le noci del cuore.

Sembra che aggiungere circa 60 grammi di noci e altra frutta secca simile, come pistacchi, mandorle e nocciole, possa rappresentare un sensibile aiuto al contenimento del colesterolo e in generale dei grassi circolanti nel sangue.

La conferma proviene da una ricerca pubblicata sulla rivista Archives of Internal Medicine da parte di alcuni studiosi spagnoli: sono circa venti gli studi clinici realizzati per cercare di capire meglio l’azione positiva che la frutta secca ha sulla quantità e la qualità di grassi nel sangue.

I ricercatori spagnoli hanno analizato oltre 580 pazienti dimostrando che la frutta secca, assunta alla dose di circa 65 grammi al giorno, è capace di ridurre il colesterolo di circa 11 milligrammi per decilitro.

L’effetto è dose-dipendente, vale a dire che i benefici aumentano di pari passo con l’assunzione, fino al limite indicato. In particolare, i risultati hanno mostrato una forte incidenza nel caso di soggetti con diete ricche di grassi saturi, specialmente di origine animali, tra cui carne, formaggi e uova.

Sappiamo invece che per la salute di cuore e arterie sarebbe bene sostituire la carne con legumi, frutta secca e verdure, facendo attenzione a non eccedere nel consumo di prodotti di origne animale.

Se desiderate conoscere più appronditamente le ultime ricerche in fatto di prevenzione delle malattie cardiovascolari potete consultare il sito ufficiale di conacuore. E non dimenticare di cercare il banco di Le noci del cuore tra le piazze italiane: dal 5 al 7 novembre le noci diventano ancora più vicine alla salute del vostro cuore.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago