Linfonodi inguinali ingrossati: possibili cause e rimedi

Linfonodi inguinali ingrossati, possibili cause e rimedi

Diverse sono le cause e i rimedi per i linfonodi inguinali ingrossati. La funzione dei linfonodi inguinali è quella di raccogliere la linfa che arriva dagli arti inferiori, dalla parete addominale, dal perineo e dai genitali e il fatto che siano ingrossati e doloranti può essere spia di diverse patologie, da quelle meno gravi, come le infezioni, a quelle più importanti, come i tumori. Va comunque detto che non bisogna subito allarmarsi e pensare al peggio, ma consultare il medico che ci aiuta ad individuare le cause scatenanti e le soluzioni più appropriate.

Linfonodi inguinali ingrossati, possibili cause

Le cause dei linfonodi inguinali ingrossate sono diverse e, comunque, è consigliato effettuare periodicamente un check-up di questi linfonodi, così come dovrebbe essere fatto per l’autopalpazione al seno. I linfonodi inguinali sono spesso visibili anche a occhio nudo, ma in genere è meglio palpare la zona per riscontrarli. In particolare si deve tastare la zona e verificare se la pelle è liscia, senza bozze, oppure se c’è la presenza di piccoli rigonfiamenti. Qualora si riscontrino questi ultimi non bisogna subito preoccuparsi, perché ci sono cause patologiche non troppo importanti che comunque generano questo sintomo. Nello specifico, può trattarsi di un’infezione in atto, come il morbillo, la mononucleosi o le infezioni della pelle. In generale, le infezioni, producono un ingrossamento dei linfonodi, quindi si può vagliare anzitutto questa possibilità. Anche alcune patologie del sistema immunitario, come, ad esempio, il lupus e l’artrite reumatoide, possono provocare l’ingrossamento dei linfonodi inguinali, così come patologie più importanti, come la presenza di un tumore, una leucemia o la stessa hiv. Infine, anche condizioni di stress importanti, soprattutto di tipo fisico, possono generare un ingrossamento dei linfonodi e quindi anche di quelli inguinali.

Linfonodi inguinali ingrossati, possibili rimedi

Cosa fare in caso di linfonodi inguinali ingrossati? In questi casi la raccomandazione è quella di rivolgersi al medico per individuare le cause all’origine del problema e approntare la terapia medica più appropriata. Nella diagnosi della causa è necessario riferire al medico anche altri eventuali sintomi in modo che questi, tra la molteplicità di cause scatenanti possibili, riesca a individuare il prima possibile quella responsabile. Il ricorso tempestivo al medico è chiaramente ancor più necessario quando il gonfiore e il dolore che interessa i linfondi sono importanti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago