Macchie bianche sulle unghie: cause e rimedi

La comparsa di macchie bianche sulle unghie può avere diverse cause. Anche i rimedi per eliminarle sono tanti e permettono di alleviare quello che, soprattutto per le donne, è un fastidioso inestetismo. Va premesso che le alterazioni cromatiche che interessano le unghie sono moltissime e possono essere anche spia di patologie più o meno importanti. In genere, le macchie compaiono come puntini, ma ad essere interessata da leuconichia può essere anche l’intera unghia. Ma, quali sono le cause del problema e come rimediarvi?

Cause

Va detto preliminarmente che non sempre chi ha le unghie bianche ha qualche problema di salute. Anzi, in molti casi, a soffrirne sono anche i soggetti sani. In altri casi, invece, la leuconichia viene considerata indice di problemi e malattie varie. Tra queste, sicuramente, i disturbi epatici (come la cirrosi), ma anche: una carenza di calcio, una carenza di zinco e vitamina B6, una predisposizione all’anemia e un’infezione fungina (onicomicosi). Infine, a determinare le macchie bianche sulle unghie possono essere anche i traumi da manicure. Dato che le cause delle unghie bianche sono tante, quindi, si consiglia di rivolgersi al medico per una diagnosi e un trattamento efficace.

Rimedi

Quali sono i rimedi e le cure in caso di macchie bianche sulle unghie? Data la molteplicità di cause che provocano le macchie bianche sulle unghie, anche i rimedi possibili sono tanti. In ogni caso, sarebbe bene evitare sempre i traumi delle unghie, cercando di non mangiarle o usarle per aprire qualcosa. Anche le pressioni molto forti, infatti, possono provocare la comparsa di piccole macchioline. Pure la manicure deve essere sempre delicata, senza l’uso di prodotti che potrebbero rivelarsi aggressivi. Alcune sostanze chimiche, infatti, possono causare proprio delle reazioni alle unghie. Se ci rendiamo conto che in seguito all’utilizzo di qualche prodotto le nostre unghie diventano fragili o si sfaldano, quindi, faremmo meglio a sostituirli. Qualora, poi, si tratti di onicomicosi, sarà il medico a valutare l’eventuale prescrizione di lozioni o creme da applicare localmente. Per le carenze vitaminiche, invece, possono essere assunti appositi integratori che permettono di risolvere dall’interno il problema. Per qualsiasi dubbio, comunque, chiedete al vostro medico di base o, meglio, al vostro dermatologo. Questo soprattutto qualora i rimedi casalinghi dovessero fallire e le macchie persistere nel tempo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago