Maionese Dukan: ricetta light facile e veloce

Maionese Dukan ricetta light facile e veloce

Preparare una maionese compatibile con la dieta Dukan si può, ecco la ricetta light facile e veloce da fare e da gustare anche quando si segue un’alimentazione a base proteica come nel caso del famoso programma del nutrizionista francese Pierre Dukan. In verità la maionese dietetica si può preparare in due modi diversi una con l’escamotage del formaggio light e l’altra con l’utilizzo dell’olio di paraffina. Vediamo di seguito le due ricette leggere e dietetiche per la maionese Dukan

Abbiamo visto già molte ricette adatte per la dieta Dukan come la vellutata di zucca e zucchine o un secondo piatto sano e gustoso come il coniglio ai funghi perfetto per seguire il regime Dukan, oggi parliamo di una salsa che normalmente tutti amano e a cui diventa difficile rinunciare quando si è a dieta: la maionese. La versione light è però permessa anche se si segue il regime Dukan, scopriamo come si prepara

Maionese light
Ingredienti
– 1 tuorlo di uovo sodo

- 1 cucchiaino di senape

– Formaggio bianco light 0,1 spalmabile

- Sale e pepe q.b.
 
Procedimento
Prendere il tuorlo d’uovo sodo e mescolarlo bene con la senape fino a che non si ottiene un composto omogeneo. Dopodichè aggiungere a poco a poco il formaggio light 0,1 fino a quando non si troverà la giusta cremosità e infine aggiustare di sale e pepe. Nella dieta Dukan l’unica senape concessa è quella di marca Maille
 
Maionese Dukan con olio di paraffina:
Ingredienti
– 1 uovo

– Olio di paraffina

- 1 goccia di aceto di vino bianco

- 1 presa di sale
 
Preparazione
Mettere nel mixer mettere l’uovo, l’aceto e il sale e frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodichè sempre frullando, aggiungere l’olio di paraffina a filo, proprio come si fa per la maionese classica con l’olio d’oliva e infatti questa maionese si può dire molto simile a quella originale della tradizione classica. L’olio di paraffina è permesso nella dieta del dottor Dukan, ma è necessario sapere che va utilizzato esclusivamente crudo, perchè cotto diventa tossico. Inoltre bisogna usarne poco perchè ha il doppio della proprietà oliante e sopratutto perchè è lassativo. Va quindi utilizzato con estrema moderazione e assolutamente non d’abitudine perchè diventa dannoso per la salute.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago