Mal di reni: sintomi, cause, rimedi e cura

Il mal di reni può avere diverse cause e sintomi. La cura, anche a base di rimedi naurali, però, permette di risolvere in poco tempo il problema. Il mal di reni è, purtroppo, molto frequente e spesso viene confuso con il mal di schiena perché si manifesta con un dolore al fianco o nella zona lombare che si può estendere fino al basso ventre. In questi casi è possibile che ci sia un’infezione o un’infiammazione che rende il dolore più o meno intenso e cronico o meno. Altre volte il dolore ai reni è dovuto, invece, alla presenza di calcoli renali all’interno dell’apparato urinario. Ma, quali sono le altre cause che determinano il dolore ai reni e quali gli altri sintomi?

Cause

A determinare il dolore ai reni possono essere:

– calcoli renali nell’apparato urinario;
– stress;
– sindrome pre-mestruale;
– disturbi e patologie del colon;
– idronefrosi;
nefrite;
– infarto renale;
– gravidanza;
– traumi;
– abuso di farmaci;
– infezioni dell’apparato urinario;
– infiammazioni dell’apparato urinario;
– infarto renale;
cisti renali;
– aneurisma dell’aorta addominale;
appendicite;
– traumi;
sindrome del colon irritabile.

Data la molteplicità delle cause che possono determinare il dolore ai reni, si raccomanda di rivolgersi al medico al manifestarsi dei sintomi, per una diagnosi ed una cura puntuale.

Sintomi

Come anticipato, il mal di reni si manifesta come dolore al fianco o nella zona lombare e spesso si estende fino al basso ventre. L’intensità del dolore dipende, chiaramente, dalla causa scatenante il problema. Se particolarmente acuto, poi, il mal di reni può provocare anche difficoltà nei movimenti e quindi anche nella capacità di deambulare. In caso di infezioni, invece, potrebbe aversi anche febbre, più o meno alta. Altri sintomi correlati al mal di reni possono essere:

– astenia e vomito;
– frequente bisogno di urinare;
– spossatezza;
– senso di malessere generale;
– mal di testa;
– vertigini;
– presenza di sangue nelle urine;
– variazione di colore nelle urine;
– ritenzione idrica.

Cura e rimedi

La cura per il mal di reni dipende, chiaramente, dalla causa scatenante il problema. Per questo, quando il dolore persiste per più giorni, è fisso ed è particolarmente intenso, si consiglia di rivolgersi al medico. Questi prescrive gli esami specifici per la individuazione delle cause che determinano il problema. In ogni caso, si raccomanda di assumere antidolorifici e antibiotici solo dopo aver sentito il parere del medico. Si consiglia, comunque, di bere molta acqua e di seguire una dieta povera di sodio (per non irritare ulteriormente i reni). In alcuni casi, infine, potrebbe rendersi necessario un intervento chirurgico (come nel caso di calcoli renali).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago