Categories: OmeopatiaSalute

Mal di testa: tutte le cure omeopatiche

omeopatia

Le cure omeopatiche sono una buon rimedio per il mal di testa. L’emicrania e le cefalee sono un disturbo molto comune, soprattutto tra le donne. Questo fastidio può influire notevolmente sulla qualità della vita di chi ne soffre e non sempre i farmaci sono la soluzione ideale. Questi, infatti, possono avere degli effetti collaterali e potrebbero essere sconsigliati nell’eventualità in cui debbano essere utilizzati per lunghi periodi di tempo. Le cefalee spesso richiedono questo tipo di trattamenti e, proprio per questo, l’omeopatia può essere una soluzione valida.

I preparati omeopatici hanno diversi vantaggi rispetto ai farmaci tradizionali. Difatti, generalmente, non hanno effetti collaterali nocivi, non creano interazioni indesiderate con altri medicinali o con gli alimenti, hanno una buona tollerabilità, sono utili per la cura delle malattie croniche, non provocano assuefazione né alterazione dei sensi e sono indicati anche per i neonati, i bambini, le donne incinte e gli anziani.

Le cause del mal di testa, invece, sono diverse. Tra queste, l’ereditarietà, lo stress (sia emotivo che fisico), le abitudini alimentari scorrette (bere troppo vino rosso, mangiare troppo cioccolato, insaccati, formaggi stagionati e frutta secca), la scarsa idratazione, il digiuno, la qualità dell’aria, i cambiamenti di clima, gli spostamenti (in auto, aereo o nave), l’esposizione a fonti di rumore, gli sbalzi ormonali, la menopausa e il ciclo mestruale. Infine, a determinare il mal di testa, possono essere svariate patologie, tra cui quelle più gravi, come le neoplasie.

A prescindere dalla causa scatenante, i rimedi omeopatici sono un’ottima soluzione per il mal di testa. Tra questi, sicuramente Arsenicum album (utile soprattutto in caso di mal di testa da stress), da assumere nella dose di 3 granuli (alla 15 CH) 3 volte al dì, fino a miglioramento. Ancora, Kalmia latifolia (ottimo se il mal di testa è accompagnato da confusione o vertigini) da assumere nella dose di 3 granuli (alla 15 CH), 2 volte al dì, fino a miglioramento. Un altro rimedio utile per il mal di testa è la Belladonna (utile se la cefalea è forte, violenta e pulsante) da assumere nella dose di 3 granuli (7 CH), tre volte al giorno, nel periodo in cui gli attacchi sono più frequenti. Infine, Spigelia (utile per la cosiddetta cefalea “a grappolo”) da assumere una volta, durante l’attacco, alla 200 CH.

Al di là di queste indicazioni generali, comunque, prima di assumere qualsiasi rimedio omeopatico è sempre meglio chiedere al medico, soprattutto in gravidanza, menopausa, per i bambini e gli anziani. Infine, particolare cautela si richiede qualora si stiano già assumendo altri farmaci.

Scoprite anche come prevenire l’influenza con l’omeopatia!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago