Mangiare troppo a Natale: come evitare le abbuffate

tavolata natalizia

Natale, si sa, è la festa delle feste: tra regali e cenoni i preparativi sembrano non finire mai! E quando finalmente si riunisce tutta famiglia davanti a quella bella tavolata, piena di prelibatezze cucinate con cura, c’è il rischio di esagerare, facendosi prendere dalla compagnia e dalle novità, inegrendo un quantitativo di cibo, non solo superiore di molto rispetto a quanto è nelle nostre abitudini, ma anche più carico dal punto di vista delle calorie, se si pensa a come sono preparati tanti dolci e cibi ricercati delle nostre tradizioni. Ma non fatevi prendere dal panico! I modi per godersi la tavola con le sue prelibatezze senza risentirne troppo con i chili ci sono, basta conoscerli per tempo e prepararsi a metterli in pratica durante le feste!

Innanzitutto, non fatevi prendere dalla fobia della dieta! Quelli sono giorni di festa e tali devono restare! Bando, dunque, alle restrizioni esagerate: mangiate tutto, dagli antipasti ai dolci, purchè sappiate regolarvi nelle quantità. Tante piccole porzioni, anche se di cibi elaborati e diversi, non faranno grossi danni.

Secondo: scegliete bene i giorni. E’ chiaro che se esagerate durante tutto il periodo natalizio sarà quasi impossibile limitare i danni. Adottate allora una strategia intelligente: in base alle vostre abitudini e a quelle della vostra famiglia scegliete i giorni in cui fare i vostri pasti liberi, con la consapevolezza che negli altri, quando magari non c’è compagnia a tavola, farete un pò più della solita attenzione.

Terzo: evitate le calorie inutili. Se prevedete un pranzo lungo ed elaborato potete, ad esempio, evitare di accompagnare i cibi col pane: di certo in quei giorni non vi mancherà la vostra porzione di carboidrati! Inoltre ricordate di mangiare le verdure che avranno in questo senso un doppio effetto benefico: da una parte vi sazieranno limitandovi nell’ingerire cibo in eccesso, dall’altro le fibre cattureranno una quota di grassi che in tal modo non verrà assorbita.

Come quarto consiglio, poi, ricordate di fare attenzione alla frutta secca: non solo è spesso arricchita di sali che favoriscono la ritenzione idrica e l’aumento della pressione ma è davvero estremamente calorica, soprattutto perchè spesso la si mangia distrattamente, senza rendersi conto di quanta se ne ingerisce effettivamente.

Infine i dolci: mangiateli pure ma, se possibile, assumeteli lontano dai pasti principali, preferibilmente al posto della vostra consueta merenda mattutina o dello spuntino del pomeriggio. Meglio ancora mangiarli nella prima parte della giornata, magari proprio a colazione, quando il metabolismo è più attivo: in questo modo verranno smaltiti più facilmente. Avete mai provato il pandoro col latte?

Non dimenticate poi di fare comunque molto movimento: potete, ad esempio, fare lunghe passeggiate alla ricerca dei regali o andare a piedi a trovare amici e parenti. Se possibile, evitate di dormire fino a tardi al mattino: ricordate che la maggior parte dell’energia di spende nelle prime ore della giornata.

E se proprio un giorno avete esagerato, non disperate! Per il pranzo del giorno seguente preparate un bel minestrone di sole verdure, così da essere sazi e tanponare gli eccessi del giorno precedente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago