Mani rosse: cause e cosa fare

mani rosse

Avete le mani rosse? Quali sono le cause di questo fastidio? E cosa fare in questi casi? Molte volte questo disturbo dipende essenzialmente dal freddo; le mani si presentano in questi casi anche calde o molto fredde e spesso secche. Il prurito può essere un ulteriore sintomo della secchezza. Cercate quindi, nei mesi invernali, di coprirle con dei guanti e vedrete che il fastidio passerà spontaneamente. Qualora invece dovesse persistere, potrebbe trattarsi di una patologia, non grave, ma più seria, da valutare con l’aiuto del medico.

Il disturbo delle mani rosse (da non confondere con i geloni) colpisce, comunque, prevalentemente il sesso femminile. Quando la causa non è il freddo si può trattare di alcune patologie che hanno a che vedere con dei difetti della microcircolazione e che, seppur non gravissime, andrebbero sempre seguite attentamente da uno specialista del settore, il dermatologo in primis.

Mani rosse: quando la causa è l’eritromelalgia

L’eritromelalgia è un disturbo che interessa i piccoli vasi sanguigni, con la conseguenza che si verifica, nelle palme delle mani, una fortissima vasodilatazione. In questi casi il sangue affluisce copiosamente alle mani accompagnato da sensazione di dolore. Il freddo aumenta i sintomi della patologia, così come l’assunzione di alcool. Nel caso si manifestino questi sintomi consultate comunque il medico, anche e non si tratta di una patologia grave. Come primo intervento, invece, applicate degli impacchi freddi sulle palme.

Mani rosse: quando la causa è la malattia di Raynaud

La malattia di Reynaud è una patologia sempre legata ad un cattivo funzionamento dei vasi sanguigni periferici; in questo caso specifico essi sono colpiti da ischemia, che impedisce la corretta irrorazione sanguigna verso le dita delle mani. La sintomatologia è particolare perché le mani appaiono prima biancastre, poi con una colorazione violaceo-blu e infine rosse. Un altro sintomo è la sudorazione superiore alla norma delle mani. Anche in questo caso fate valutare la situazione da uno specialista del settore.

Mani rosse: se la causa è l’acrocianosi

L’acrocianosi è determinata da un mancato afflusso di sangue arterioso verso la cute, determinato da una sorta di spasmo dei vasi capillari. I sintomi sono un colorito rosso scuro, soprattutto delle dita e l’ipotermia (mani fredde o persino gelide). Anche questo problema si manifesta soprattutto con il freddo, per questo si consiglia di usare dei guanti protettivi. Se il fenomeno persiste, invece, consultate il medico.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago