Mastectomia preventiva: una scelta difficile contro il tumore al seno

Il rischio di Silvia Mari

Sicuramente effettuare una mastectomia bilaterale totale e preventiva, per le donne ad alto rischio, potrebbe essere una soluzione per evitare il tumore al seno. Naturalmente la decisione non va presa sottogamba, anche perché scegliere di fare una mastectomia volontariamente è una decisione difficile da prendere, proprio perché come ben sappiamo comporta la completa asportazione delle mammelle. È da riconoscere però che convivere con il rischio e quindi la paura per tutta la vita di un tumore al seno può essere devastante. Questo è l’argomento che viene trattato nel libro di Silvia Mari, Il rischio.

Nel libro, edito dalla casa editrice Fontes e presentato presso la facoltà di Medicina
e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, l’autrice, consapevole di poter sviluppare un
tumore al seno, esplica tutti motivi e i timori che l’hanno condotta a compiere questa scelta.
L’autrice ora trentunenne, nel libro racconta di tutto il periodo trascorso convivendo con la paura
di questa malattia, dato che sia la mamma che la nonna ne erano state vittime, fino ad arrivare a qualche anno fa, quando ha effettuato il test genetico che poi ha confermato tutti i suoi timori.

Silvia dopo aver scoperto di aver ereditato da sua madre il Brca 2, un gene che aumenta il rischio
di cinque volte di sviluppare un cancro al seno, prende la strada della mastectomia. Naturalmente
racconta l’autrice che questa scelta è stata supportata da medici oncologi e psicologi e riconosce che
a 28 anni non è stato facile privarsi di un simbolo così rilevante per la propria femminilità, anche perché bisogna calcolare che anche se al giorno di oggi le tecniche sono molto meno invasive,
comunque bisogna affrontare un rischioso intervento chirurgico.

L’autrice nel libro spiega che per lei è stata la scelta migliore proprio perché non riusciva a vivere
la sua giovinezza nel migliore dei modi
e convivere con una spada di Damocle sulla testa. La
sua, storia di una drastica decisione ma consapevole, non vuole essere un invito alla mastectomia
preventiva, ma vuole essere soprattutto un invito all’informazione e alla conoscenza dato che di
queste cose se ne parla poco e poi ha la funzione di accendere una lampadina in testa di tutte le
donne, schiave di questo problema, che comunque c’è una possibilità di scelta.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago