Menopausa: la liquirizia rimedio naturale contro le vampate

Menopausa la liquirizia è un rimedio naturale contro le vampate

Durante la menopausa la liquirizia potrebbe essere un rimedio naturale contro le vampate. A scoprirlo un gruppo di ricercatori statunitensi della University of Southern California. Questa benefica radice sarebbe in grado di attenuare i sintomi tipici della menopausa e cioè caldo improvviso accompagnato da sudorazione, sbalzi d’umore e disturbo del sonno. Vediamo di seguito tutti i dettagli del recente studio

La ricerca americana rende molto probabile l’idea di lanciare sul mercato una pillola a base di estratto di radice di liquirizia dolce per combattere i sintomi classici della menopausa come le vampate di calore improvviso. Lo studio è stato condotto utilizzando un campione di 51 donne sui cinquant’anni di età che presentavano un numero di circa dieci vampate al giorno e un flusso mestruale scarso.
 
Le pazienti a cui è stata somministrata una terapia a base di radice di liquirizia dolce hanno dichiarato di aver beneficiato di una riduzione dell’80% dei sintomi della menopausa, in confronto al periodo precedente l’esperimento. Hanno anche specificato che i risvegli di notte nel sonno erano scesi da una media di quattro a due. La terapia sulle pazienti volontarie è durata per circa un anno e i primi benefici si sono iniziati a registarare dopo circa otto mesi.
 
Quinidi in fatto di menopausa tra i rimedi naturali ci sarebbe oltre alla soia utile per combatterne i sintomi anche la liquirizia. Ci sono però delle controindicazioni: la radice di liquirizia è controindicata per chi soffre di tachicardia e problemi di palpitazioni, inoltre bisogna anche dire che anche se le pazienti volontarie hanno avvertito la differenza assumendo questa pillola a base di liquirizia, la possibilità che molte di loro abbiano avuto un effetto placebo esiste. Per l’esperimento infatti è stata anche somministrata ad un altro gruppo di pazienti, una pillola priva del principio attivo in questione, le quali hanno riscontrato comunque un beneficio quasi analogo a quello delle pazienti trattate con la vera pillola.
 
Inoltre pare che la liquirizia abbia un buon effetto anche sulla fragilità ossea e quindi forse saranno possibili anche eventuali applicazioni sul trattamento dell’osteoporosi, per questo la dolce radice sembra essere davvero una buona alleata della salute femminile e su più di un fronte. Senza contare che il vantaggio che ha la liquirizia è quello di essere assolutamente naturale e di poter essere una validissima alternativa alle cure e terapie a base di farmaci tradizionali come le classiche cure ormonali sostitutive. La spinta della ricerca nel trovare soluzioni nuove contro i fastidiosi sintomi della menopausa dipende anche dal dubbio esistente che proprio le cure ormonali sarebbero responsabili della comparsa di alcuni tipi di cancro.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago