Menopausa precoce: sintomi, cause e diagnosi

Menopausa precoce, sintomi, cause e diagnosi

Quali sono i sintomi e le cause della menopausa precoce? Come si fa a diagnosticarla? Possiamo parlare di menopausa precoce quando il ciclo mestruale di una donna scompare prima dei 40 anni. L’età in cui si presenta la menopausa fisiologica è, invece, solitamente intorno ai 50 anni. La menopausa è una fase difficile per ogni donna, ancora di più se essa si presenta ad un’età generalmente fertile portando, dunque, la donna a dover rinunciare ad una possibile maternità e a far fronte disturbi pisco-fisici difficili da affrontare.
La menopausa precoce è più diffusa di quanto si pensi, sono diverse, infatti, le donne che entrano in menopausa prima dei 40 anni. La forma spontanea colpisce l’1% delle donne in Italia, mentre per circa un 4% si tratta di menopausa iatrogena, causata da cure mediche. Quando la menopausa si presenta tra i 40 e 45 anni, invece, viene definita menopausa prematura.

CAUSE
Le cause della menopausa precoce possono essere diverse: disfunzioni ormonali ma anche predisposizione genetica e familiarità. Se in famiglia sono presenti casi di menopausa precoce è meglio evitare di ritardare troppo la prima gravidanza. Anche lo stress e l’alimentazione sbagliata possono influire negativamente, oltre al fumo e all’abuso di alcol.

Sintomi
I sintomi della menopausa precoce possono essere difficili da decifrare. Un ciclo mestruale non regolare dovrà essere il primo campanello d’allarme. Questo è un sintomo spesso ignorato da molte donne abituate a cicli poco regolari, ma è opportuno tenere in considerazione questa eventualità, soprattutto nel caso in cui il ciclo non si presentasse in alcuni mesi. Importante tenere sotto controllo anche le sue eventuali mutazioni: flusso più abbondante o più lungo o in ritardo. Altro sintomo da non trascurare è quello delle vampate di calore, caratteristico della menopausa e anche di quella precoce. Anche gli sbalzi d’umore possono essere legati a una menopausa precoce. I cambiamenti ormonali hanno ovviamente effetto anche sulla sessualità, per cui può verificarsi inoltre un calo del desiderio. Le alterazioni del sonno e l’aumento di peso sono altri sintomi da non sottovalutare. A questi possono aggiungersi anche le palpitazioni e un senso di affaticamento o di ansia.

Diagnosi
Considerata la varietà dei sintomi che possono preannunciare la menopausa precoce, e che potrebbero essere riconducibili anche a disturbi di natura diversa, è importante rivolgersi a un medico per escludere prima di tutto altre patologie o a un ginecologo, che potrà prescrivere degli esami specifici. In ogni caso per una diagnosi di menopausa è necessario che non si presentano le mestruazioni per un periodo di 12 mesi consecutivi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago