Categories: MestruazioniSalute

Mestruazioni irregolari: cause e consigli

Mestruazioni irregolari

Le mestruazioni irregolari sono una disfunzione comune a molte donne, non sempre le cause sono le stesse: squilibri ormonali, stress, avvicinamento della menopausa, ecc. possono essere tutti motivi che determinano un alterazione del ciclo mestruale.
Anche nel loro manifestarsi, le mestruazioni irregolari non sono tutte uguali: possono essere più ravvicinate (polimenorrea, con un ritmo inferiore ai 20 giorni, in genere anovulatori, ossia senza ovulazione), più diradate (oligomenorrea, con un ritmo superiore ai 40 giorni) oppure essere caratterizzate da perdite (a cause di carenze di progesterone)… in questo articolo cercheremo di analizzare le condizioni in cui vi verificano irregolarità nel ciclo e dare una risposta per ognuna.

Mestruazioni irregolari nell’adolescenza

mestro e adolescenza

Le mestruazioni irregolari nell’adolescenza sono comuni bel 50-60% delle ragazze. Il ciclo, nella maggior parte dei casi, rimane irregolare per almeno due anni dall’avvento della prima mestruazione e questo per via dei cambiamenti ormonali. Il livello degli ormoni che il corpo produce, infatti, può essere diverso da un ciclo all’altro, e questo influisce sulla quantità e la durata delle perdite. Tuttavia, in alcune ragazze le mestruazioni irregolari, o l’assenza del ciclo, può dipendere da una magrezza eccessiva o da una alimentazione insufficiente. Pertanto è fortemente raccomandato mantenere un peso corporeo normale per l’età, seguire una dieta bilanciata e ricca di ferro e oli grassi essenziali, dormire regolarmente, fare una modesta attività fisica.

Mestruazioni irregolari dopo il parto

allattamento e mestruazioni

Le mestruazioni irregolari dopo il parto sono assolutamente normali in quanto il corpo femminile vive una fase di ripristino di tutte quelle funzioni preesistenti che durante la gestazione sono cessate per accogliere il bimbo.
A circa 2 settimane dal parto compaiono perdite simili alle mestruazioni, che non vanno confuse però con le mestruazioni vere e proprie, che compariranno solo dopo circa quaranta giorni dal parto. Queste solitamente sono mestruazioni irregolari nel senso che possono durare più del normale (8-10 giorni) ed essere particolarmente abbondanti. Se la donna allatta le mestruazioni arrivano più tardi, verso il periodo finale dell’allattamento. Anche in questo caso siamo di fronte a mestruazioni irregolari che possono comparire saltuariamente o presentarsi regolarmente tutti i mesi. Anche dopo qualche mese dal parto non sono rare mestruazioni irregolari (frequente il ritardo mestruale) finché ad un certo punto si stabilizzano da sole.

Mestruazioni irregolari con la pillola anticoncezionale

mestruo e pillola

La comparsa di mestruazioni irregolari concomitanti all’assunzione della pillola anticoncezionale, in particolare sotto forma di perdite potrebbero essere determinate dal basso quantitativo di estrogeni delle pillole di nuova generazione. Si tratta di un effetto collaterale, che se non dovesse scomparire entro i tre mesi dalla prima assunzione sarebbe consigliabile far cessare con la sospensione della pillola stessa e la sua sostituzione con un’altra con un dosaggio leggermente più alto di estrogeni.

Mestruazioni irregolari e menopausa

mestruo e menopausa

La menopausa in alcune donne arriva senza essere preceduta da alcuna irregolarità del ciclo mestruale, ma nella maggior parte delle donne mestruazioni irregolari di entità variabile possono precedere la menopausa anche di alcuni anni. Si tratta della cosiddetta premenopausa. Le mestruazioni irregolari in questo periodo sono di norma caratterizzate da cicli lunghi con perdite più diradate mentre meno spesso si osservano cicli brevi con mestruazioni più frequenti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago