Categories: Salute

Miopia: sintomi e rimedi, con il laser e non solo

miopia

La miopia è uno dei problemi più diffusi per quanto riguarda gli occhi, circa il 25% della popolazione mondiale ne è affetta. Le persone affette da miopia sono quelle che vedono perfettamente gli oggetti che gli sono vicini ma hanno difficoltà a vedere invece quelli lontani. La miopia può essere curata, trattandosi di una ‘deformazione‘ della cornea o del cristallino, sarà necessario agire per perfezionarne la forma, i rimedi sono diversi.

Miopia: cause, sintomi e rimedi

La miopia è spesso un problema congenito, presente quindi fin dalla nascita, ma può anche sopraggiungere con il passare degli anni. Ciò che genera la miopia è la curva molto accentuata della cornea o del cristallino o anche la lunghezza eccessiva del bulbo oculare. Queste due ‘malformazioni’ fanno sì che il sole non si rifletta sulla superficie della retina e che renda impossibile la vista o la messa a fuoco degli oggetti troppo lontani.

Non è difficile capire se si soffre di miopia, se si nota che si ha difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti lontani si potrebbe esserne affetti. Spesso il miope soffre anche di frequenti mal di testa e di affaticamenti della vista. La messa a fuoco da parte dell’occhio spesso viene meno anche per problemi di stress o di stanchezza, quindi prima di trarre conclusioni, fare delle prove in diversi momenti della giornata e della settimana.

L’unità di misura che stabilisce qual è il grado di miopia di una persona è la diottria. Maggiore sarà il numero di diottrie mancanti, maggiore è il grado di miopia. Fino a 4 diottrie la miopia viene definita lieve, fino ad 8 media, quando infine superano le 8 si tratta di miopie elevate.

I rimedi più diffusi per la miopia sono tre:

  • l’uso di occhiali o lenti a contatto graduati che correggono l’angolatura della cornea e permettono di vedere bene;
  • la laserterapia, una tecnica abbastanza recente e diffusa che rimuove uno strato di tessuto corneale con il laser, assottigliandosi la cornea il sole riesce di nuovo a riflettere nel punto giusto della retina;
  • lenti a contatto speciali o anelli corneali sempre volte a correggere le curvature sbagliate della cornea ed eliminare la miopia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago