Nasce Acto, l’Alleanza Contro il Tumore Ovarico: il 3 dicembre 2010 primo appuntamento

donne unite

Le donne si schierano al fianco della ricerca nel tentativo di guarire e capire il cancro: nasce l’Alleanza Contro il Tumore Ovarico e il 3 dicembre si costituirà il primo appuntamento dedicato a tutte le donne colpite dalla malattia. Come nel caso di Usa Tumori, l’italiana Alleanza Contro il Tumore Ovarico intende gettare un raggio di luce e comprensione su un fenomeno che ogni anno si registra per circa quattromila nuovi casi. Flavia Villevieille Bideri, 48 anni e produttrice di pellicole come Amori in corso di Giuseppe Bertolucci, il 3 dicembre davanti al pubblico racconterà la sua storia, che l’ha vista affrontare la malattia quattro anni fa. Alleanza Contro il Tumore Ovarico: il 3 dicembre 2010 l’appuntamento sarà per tutti.

È una battaglia che ho deciso di affrontare per le quattromila donne che ogni anno vengono colpite dal cancro all’ovaio, una malattia troppo poco conosciuta’ ha spiegato Flavia Bideri.

Flavia ha continuato dichiarando: ‘Unire le forze è importante perché nella quasi totalità dei casi viene diagnosticato quando ha già raggiunto uno stadio avanzato, il che contribuisce a farne il tumore ginecologico con il più basso tasso di sopravvivenza’.

Venerdì 3 dicembre 2010 l’Istituto Mario Negri di Milano ospiterà il primo incontro dell’Acto, Alleanza Contro il Tumore Ovarico. Insieme alla testimonianza delle pazienti ancora in cura o guarite, saranno presenti medici e ricercatori, quali Maurizio D’Incalci, alla guida dell’Oncologia del Mario Negri e Nicoletta Colombo, primario di Ginecologia oncologica all’Istituto europeo di Oncologia (Ieo).

Riguardo alla creazione del progetto legato alla nascita dell’Alleanza Contro il Tumore Ovarico, Maurizio D’Incalci ha raccontato: ‘Flavia Bideri e altre pazienti sono venute a trovarmi lo scorso maggio. E io ho sono incappato in una gaffe’.

Il medico ha infatti spiegato: ‘Quando mi hanno chiesto a bruciapelo ‘Qual è per voi la cosa più importante per sconfiggere il tumore ovarico?’ io ho risposto: ‘Diagnosticarlo prima’, ma loro mi hanno gelato: ‘E chi già ce l’ha?’.

Dall’incontro è nata l’idea di un’alleanza al femminile, che contribuisse a portare informazione e sostegno nella malattia, interrogandosi sull’efficacia delle cure farmacologiche e le ultime metodologie per la guarigione, l’Alleanza Contro il Tumore Ovarico.

‘Dobbiamo assicurare alle pazienti non solo, quando esiste, la possibilità di guarigione, ma anche la qualità di vita. È sempre più importante, quindi, curare la persona e non solo la malattia‘ ha dichiarato la Dott.ssa Nicoletta Colombo e noi ne siamo senz’altro convinte: la vera sfida lanciata dalla medicina del futuro sarà la cura alla persona, che non semplicemente la battaglia contro la malattia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago