Obesità: dimagrire inizia a colazione

colazione

Obesità: una problematica sempre più preoccupante all’interno di una società come la nostra, tendenzialmente ricca, votata allo spreco e al consumo di junk food dove grassi e conservanti lievitano a discapito di proteine, vitamine e elementi nutritivi. Guarire dall’obesità significa iniziare un adeguata dieta e, come testimoniato dalle ultime indagini scientifiche, dimagrire inizia dalla colazione, il primo momento della giornata, quando abbiamo bisogno di accumulare energie per attaccare più scattanti e grintosi che mai gli impegni quotidiani. Sapevate che chi non fa colazione rischia tre volte in più di incorrere in sovrappeso e obesità?

Chi non fa una corretta colazione risulta tre volte più soggetto a sovrappeso e obesità: il dato è stato rilevato grazie a una ricerca della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Parma, che ha seguito e documentato le abitudini alimentari dei bambini in età scolare.

I risultati della ricerca mostrano di riguardare anche il mondo adulto, tanto che una buona colazione può essere a buon ragione considerata il primo passo per guarire dall’obesità, una malattia spesso nascosta e persino rifiutata.

Chi salta la colazione finisce infatti con il percepire più fame nell’arco della giornata e abbuffarsi a metà mattina o a pranzo, rischiando così di mangiare ben più del necessario.

Cosa mangiare a colazione? E’ ottima abitudine iniziare la giornata con un bicchiere di acqua a digiuno, che contribuirà a purificare l’organismo agendo su stomaco e intestino. Ottimo il té verde, ricco di antiossidanti o la fragranza che preferite.

Se vi piace il latte potreste scegliere un caffelatte oppure un té a cui avrete aggiunto un goccio di latte, decisamente più nutriente se fresco.

Tagliate una o due fette di pane e aggiungete un cucchiaino di marmellata, che magari avrete preparato durante il periodo estivo: il pane a differenza di cornetti e prodotti da forno non contiene uova, né conservanti. Inoltre ha poche calorie, è digeribile e assumere carboidrati all’inizio della giornata è un’abitudine perfetta per il metabolismo.

Al pane potete sostituire fette biscottate o qualche biscotto secco: cornetti solo di domenica! Non dimenticate lo yogurt, prezioso per la flora batterica e d’inverno cogliete l’occasione per proteggervi dai malanni stagionali con una sana spremuta, che d’estate alternerete a un divertente e coloratissimo centrifugato.

Proprio non sopportate il momento della colazione? Sperimentate una variante salata con toast e succo di frutta. E ricordate che variare è fondamentale: alternate frutta a carboidrati, succhi e thé, salato a dolce. Qualche volta tuffatevi in un dolce (di mattina sono concessi), ma non diventati schiavi del cappuccino con cornetto annesso, esistono tantissime altre ricette golose con cui iniziare la giornata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago