Olio di Acai: tutte le proprietà benefiche

L’olio di Acai ha tantissime proprietà benefiche che possono essere sfruttate anche per la bellezza della pelle. L’olio di Acai si ottiene dall’estratto della polpa del frutto dell’Euterpe oleracea, una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria delle foreste tropicali e subtropicali dell’America centrale e meridionale. Si tratta di un liquido di colore giallo intenso che, proprio per le sue proprietà, viene spesso inserito all’interno di vari prodotti cosmetici per la bellezza del viso e del corpo. Ma, quali sono i benefici di questo prezioso olio?

Proprietà

L’olio di Acai contiene una rilevante percentuale di acido oleico e di omega 6, i grassi buoni che fanno bene alla salute del cuore, ma che aiutano anche a preservare la bellezza della cute e dei capelli. Questo olio, poi, contiene anche vitamina C, vitamina E, minerali (soprattutto fosforo, calcio e potassio) e antocianine. Queste ultime sono sostante antiossidanti naturali che, quindi, proteggono dall’invecchiamento cellulare precoce. Le antocianine, dunque, ci aiutano a combattere i radicali liberi che aggrediscono la pelle e portano alla comparsa delle rughe, ma anche le malattie connesse all’invecchiamento cellulare (tra cui anche il cancro). Ebbene, l’olio di Acai contiene una percentuale di antocianine ben 10 volte superiore a quella contenuta nell’uva rossa, che già ne è particolarmente ricca ed è antiossidante.

Benefici

Grazie alla presenza di tutte le sostanze indicate, l’olio di Acai può essere sfruttato soprattutto per preservare la bellezza della pelle. Esso, infatti, ha proprietà antiossidanti, idratanti, nutritive ed anti-age. Non a caso questo olio viene utilizzato per la preparazione di numerosi prodotti cosmetici antiageing. L’olio di Acai, infatti, contribuisce ad accellerare il processo di rinnovamento cellulare, favorendo il rinnovamento delle cellule morte epiteliali. Insomma, un vero e proprio trattamento di bellezza per la nostra pelle! Questo olio, poi, è anche un ottimo prodotto per la cura e il trattamento dei capelli secchi e fragili.

Usi

L’Olio di Acai viene assimilato velocemente dalla pelle. Per combattere e prevenire i segni del tempo basta applicare 2/3 gocce di olio sulla pelle umida di viso, collo e decolletè. Successivamente si va a massaggiare l’olio fino a completo assorbimento. Per i capelli, invece, si possono fare degli impacchi pre-shampoo. Per garantirsi tutta l’efficacia di questo prodotto cosmetico, comunque, si consiglia di acquistarlo puro; in genere la profumazione è alquanto delicata ed ha note erbacee.

Scopri anche tutte le proprietà delle bacche di Acai!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago