Ovaio pigro: sintomi, cause, rimedi e conseguenze

L’ovaio pigro ha diversi sintomi e cause. Per curarlo esistono tanti rimedi, anche se non sempre si riesce a prevenire e risolvere le conseguenze del disturbo. In generale, comunque, per ovaio pigro si intende un ovaio che non funziona correttamente e, quindi, che non ha un processo di ovulazione regolare. In alcuni casi, dunque, si assiste ad una irregolarità del ciclo mestruale, che può saltare per diversi mesi. Anche avere una gravidanza, in queste condizioni, può risultare più difficile del consueto. Per questo, il ginecologo può prescrivere delle cure per aiutare l’ovaio a regolarizzarsi nella sua attività. Così facendo, si superano anche le difficoltà a concepire. Ma, quali sono le cause dell’ovaio pigro?

Cause e conseguenze

L’ovaio pigro può dipendere da una molteplicità di cause. In genere si tratta di malattie non gravi che, però, compromettono il funzionamento dell’ovaio e le sue possibilità di ovulazione. Tra le patologie che possono determinare un ovaio pigro:

ovaio micropolicistico: in questo caso l’ovaio è un po’ più grosso della media e, di conseguenza, produce anche follicoli più numerosi e più grandi. Esso, tuttavia, può essere un ovaio pigro a ovulare, con pochi cicli ovulatori all’anno o persino anovulatori (cioè senza ovulazione). E’ chiaro, dunque, che in simili casi, potrebbero mancare le mestruazioni. Non solo, ad essere compromessa – in modo più o meno grave – è anche la capacità riproduttiva.

ovaio microfollicolare: l’ovaio microfollicare è un ovaio che produce follicoli di dimensioni leggermente inferiore. Tuttavia, essi vengono prodotti in quantità minore ma, per fortuna, solo raramente dà problemi seri di fertilità.

ovaio policistico: si tratta di una patologia vera e propria che determina la produzione di follicoli multipli che però, spesso, non riescono a far avvenire l’ovulazione. Le conseguenze sono: mestruazioni assenti o scarse e difficoltà a concepire. Un altro sintomo tipico, in questi casi, è la peluria abbondante.

Rimedi e cure

I rimedi per l’ovaio pigro dipendono, chiaramente, dalle cause scatenanti il problema. A seconda della patologia sottostante, si interviene con cure specifiche. Per l’ovaio micropolicistico (qualora si riscontrino delle serie difficoltà a concepire) può essere utile somministrare degli integratori a base di inositolo, una sostanza naturale che migliora il funzionamento dell’ovaio. L’ovaio microfollicolare, invece, dà raramente problemi di fertilità; per questo in genere non si prescrive alcuna cura in tal senso. Per l’ovaio policistico, infine, il ginecologo può valutare la prescrizione della pillola contraccettiva. In altri casi, invece, si può ricorrere agli induttori dell’ovulazione e all’inositolo per la regolarizzazione del ciclo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago