Categories: FobiePsicologiaSalute

Paura di volare: superare la fobia è possibile

Paura di volare superare la fobia

Le prossime vacanze di Natale potrebbero rappresentare una buona occasione per superare finalmente la vostra paura di volare. Avete prenotato il viaggio dei vostri sogni, ma siete già in ansia pensando al volo che vi aspetta, tranquilli state vivendo i classici sintomi di ansia anticipatoria che si accompagna a questa diffusissima fobia del volo. Paura dell’altezza, degli spazi angusti, delle turbolenze, la paura di volare si presenta come un insieme di fobie capaci di ostacolare qualsiasi spostamento in aereo. L’impossibilità di tenere la situazione sottocontrollo, la necessità di affidarsi, di rimanere per ore chiusi in un ambiente senza possibilità di fuga, accentua la sensazione di paura fino a convincersi di non poter affrontare e sopravvivere alla situazione stessa.

L’aerofobia, la paura di volare, è una fobia particolarmente nota proprio per l’alta percentuale di persone che dichiarano di soffrirne. In alcuni soggetti più leggera, in altri si manifesta in maniera totalmente invalidante, impedendo di varcare la soglia di un aereo. I sintomi possono presentarsi con largo anticipo al solo pensiero di volare, in altri casi possono manifestarsi nel mezzo del volo. Sudorazione eccessiva, tachicardia, vertigini, nausea, ansia, sono alcune delle reazioni psicologiche cha accompagnano la fobia. Disagi che, nella stragrande maggioranza dei casi, non hanno nessun motivo di esistere, ma assalgono e accompagnano il passeggero per tutto il viaggio. Come si supera una fobia cosi forte? Anche se i numeri servono poco per tranquillizzare, è giusto ricordare che l’aereo resta il mezzo di trasporto più sicuro. Detto ciò per risolvere definitivamente i problemi di carattere psicologico si può intervenire praticando tecniche di rilassamento, ma più risolutiva può essere sottoporsi ad una psicoterapia breve di tipo cognitivo comportamentale. In generale possiamo consigliare di affrontare la paura di volare gradatamente, per il primo viaggio scegliete una destinazione vicina in maniera da poter sostenere il viaggio. Fatevi accompagnare da una persona cara e cercate di mantenere la mente occupata durante tutta la percorrenza. Familiarizzate con il personale di bordo, fatevi tranquillizzare e il giorno prima non bevete caffé e bevande che possono accentuare i sintomi dell’ansia. Arrivate in aeroporto con un po’ di anticipo aiuterà a prendere confidenza con tutto l’ambiente circostante

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago