Per smettere di fumare basta chiudere gli occhi

smettere di fumare

Le avete tentate tutte, ma smettere di fumare proprio non vi riesce? Ora vi basterà chiudere gli occhi. Una legge irlandese vieta ai tabaccai di esporre le sigarette: la legge è stata studiata all’interno di una campagna organizzata contro l’insana abitudine della sigaretta, nel tentativo di combattere il vizio specialmente a partire tra le fasce più giovani. Sembra che non vedere le sigarette esposte in vetrina contribuisca a far crollare il tabagismo giovanile. Se pensate che la trovata abbia un’ideazione piuttosto fantasiosa, sappiate che l’ideazione di questa teoria quanto meno originale è confortata da uno studio scientifico, che ha provato che la mancata esposizione delle sigarette ha contribuito in maniera significativa alla diminuzione del consumo di tabacco, specie tra gli adolescenti.

Uno studio inglese, di recente pubblicato sulla rivista Tobacco Control, evidenzia che i tabaccai che non espongono le sigarette all’interno dei negozi contribuiscono ad abbassare la diffusione del tabagismo giovanile.

L’iniziativa non sembra danneggiare le vendite, tuttavia quest’abitudine pare possedere benefici effetti nella guerra al fumo, che oggi è uno dei vizi e flagelli più diffusi, che non manca di assoldare nuovi combattenti tra le schiere di chi ha dichiarato guerra al tabacco, da chi desidererebbe smettere di fumare continuando a fumare grazie alle sigarette elettroniche alla tecnologia, mentre persino la Apple propone applicazioni iPhone per smettere di fumare.

Una legge irlandese che risale al maggio 2009 vieta ai tabaccai di esibire i pacchetti di sigarette: a partire da questo decreto i ricercatori dell’Università di Nottingham hanno tentato di verificare se l’idea avesse effetti positivi nel diminuire il tabagismo giovanile.

Secondo i dati riportati dopo l’introduzione della legge il consumo di tabacco tra gli adolescenti è calato dall’81 al 22%, a seconda della fascia di età considerata.

Pensate che durante il periodo anteriore alla legge il 62% degli adolescenti irlandesi fumava, mentre attualmente mostra un’abitudine al fumo il 46% della popolazione giovane.

‘La rimozione dalla vista delle sigarette contribuirà a non ricordare costantemente il tabacco ai fumatori. La nostra ricerca dimostra il forte impatto di questa legge e suggerisce che questa misura dovrebbe essere attuata da altri paesi, il più presto possibile’ ha spiegato Ann McNeill, ricercatrice a capo dell’indagine.

Gli scienziati infatti hanno mostrato che nascondere le sigarette serve ad allontanare dal fumo soltanto i fumatori non abituali, per questo la leggere ha molta presa sui più giovani, non ancora rosi dal vizio, ma diventa meno potente nel caso di chi è più adulto e avvezzo alle sigarette da tempo: lontano dagli occhi lontano dal cuore non sempre vale.

Recent Posts

Regali di Natale per i bambini: idee da sogno

Il periodo natalizio è uno dei momenti più significativi dell’anno per il mondo dell’infanzia: un…

1 settimana ago

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

3 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

3 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

4 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

7 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

12 mesi ago