Categories: DietaSalute

Perdere peso senza fatica: l’Hula-Fit diverte e fa dimagrire

Dimagrire con l'Hula Hoop

La perdita di peso resta il pensiero più gettonato di questi ultimi mesi, soprattutto delle due settimane che verranno, perché per molti agosto, con le ferie, rappresenta la vera e propria prova costume. E quindi ci si inventa di tutto, dalle diete drastiche e a volte nocive, all’eccesso di sport. Il modo per evitare effetti controproducenti c’è, ed è anche divertente, oltre che poco stancante, ma molto divertente. Si tratta dell’Hula-Fit, ovvero il fitness eseguito con il mitico Hula-Hoop; questo strumento, conosciuto e apprezzato nei decenni passati dalle ragazzine più giovani, è oggi un mezzo per perdere peso senza fatica.

In palestra, a casa o in spiaggia
Uno dei vantaggi principali concessi dall’Hula-Fit è la possibilità di praticarlo ovunque, sia in casa, che in palestra o in spiaggia; dopotutto c’è solo bisogno di pochissimo spazio e di un Hula-Hoop. Rispetto alla versione tradizionale non ci sono varianti, basta divertirsi come si faceva una volta, magari competendo sulla resistenza con un’amica, per rendere l’esercizio più entusiasmante.

L’utilizzo della musica, poi, aiuta notevolmente nell’acquisizione di ritmo e nell’esecuzione più fluida dell’Hula-Fit; è anche un modo per vivacizzare l’attività.

Perdita di peso e non solo
Ma quanto si può dimagrire con l’Hula-Fit? Diciamo che con una mezz’ora di esercizio ad alta concentrazione ed intensità, si possono perdere fino a 300 calorie, ovvero l’equivalente di una corsa di circa sei o sette chilometri. Il minimo garantito, comunque, è di circa 50 calorie ogni dieci minuti.

Ma l’Hula-Fit non esaurisce i suoi benefici con la perdita di peso, visto che si dimostra utile per la circolazione del sangue e la bonificazione dei muscoli delle gambe, delle braccia e del collo. Fondamentale per snellire il girovita, l’Hula-Fit si pratica esattamente come il gioco tradizionale dell’Hula-Hoop e aiuta anche a migliorare l’equilibrio e la coordinazione.

Come eseguire un esercizio di Hula-Fit
Prima di iniziare con l’esercizio vero e proprio, è opportuno fare riscaldamento a corpo libero per alcuni minuti; poi si passa all’utilizzo del cerchio, inizialmente prendendo dimestichezza con il bacino, quindi passando ad altre zone del corpo, come gambe e braccia; con il passare del tempo, è possibile anche utilizzare più Hula-Hoop contemporaneamente, facendo lavorare diverse parti del corpo, aumentando così la coordinazione e il rassodamento dei muscoli.

Dopo aver concluso una sessione, è sempre consigliato eseguire lo stretching.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago