Categories: MalattieSalute

Piede cavo: sintomi, cause e rimedi

piedi cavi

Piede cavo: sintomi, cause e rimedi, quali sono? In ortopedia si parla di piede cavo quando la volta della pianta del piede è più elevata e arcuata di quella di un piede normale. Si tratta di un disturbo che provoca maggiore instabilità nel camminare e che, quindi, andrebbe opportunamente trattato. Ma quali sono i sintomi e le soluzioni in questi casi?

Sintomi

piede cav

Riconoscere un piede cavo è relativamente semplice; esso infatti potrebbe essere anche definito come il contrario del piede piatto. Difatti, se in quest’ultimo, la pianta poggia totalmente al suolo, nel piede cavo, la zona concava della pianta, è più accentuata e compromettere il corretto appoggio del tallone. Si tratta di una patologia molto diffusa, sia tra gli uomini che tra le donne. In alcuni casi, comunque, un sintomo evidente del problema può essere anche il dolore nella zona interessata o, di riflesso, alla schiena (a causa di un’errata postura). I soggetti con piede cavo in genere denotano dolore sulla colonna laterale del piede, instabilità laterale della caviglia e dolore sotto la pianta del piede. Inoltre, si può presentare anche un problema di fascite plantare dovuta all’estensione dell’arcata plantare durante il ciclo della deambulazione. Chi soffre di piede cavo di solito, quindi, avverte una sensazione come se cadesse sulla parte esterna della caviglia, mostrando segni di gonfiore (e anche di dolore) sulla parte laterale del piede e della caviglia stessa.

Cause

Le cause del piede cavo (che può essere associato anche all’alluce valgo) sono diverse. Sicuramente a determinarlo è spesso il fattore congenito, ma un ruolo decisivo può avere anche l’uso delle scarpe con i tacchi (che causano anche il piede piatto). Altre cause del piede cavo possono essere di tipo neurologico, degenerativo o imputabili a patologie flogistiche, all’artrosi o alle lesioni osteo-articolari post-traumatiche. Comunque, in ortopedia, si distinguono varie forme di piede cavo: varo, valgo, pre-cavo e “con tallone a piombo”.

Rimedi

I rimedi per il piede caso sono diversi in relazione al tipo e alla gravità della patologia. Nei casi meno importanti si può intervenire con esercizi di fisioterapia oppure con plantari e scarpe ortopediche. Solo nei casi più gravi, infine, si ricorre all’intervento chirurgico correttivo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago