Pillola anticoncezionale: controindicazioni ed effetti collaterali

Pillola anticoncezionale controindicazioni ed effetti collaterali

La pillola anticoncezionale possiede oltre ai pro, anche alcune controindicazioni ed effetti collaterali che seppur non frequenti vanno conosciuti per essere comunque sempre consapevoli e informati. In caso incontrassimo uno o più di questi sintomi il consiglio è quello di comunicarlo subito al ginecologo in modo da capire se è necessario smettere la terapia. Bisogna anche dire che oltre alla contraccezione la pillola serve anche per risolvere a volte dei problemi di natura medica e quindi può essere utile anche in questo senso. Ma vediamo di seguito quali sono controindicazioni ed effetti collaterali della pillola anticoncezionale

Tutti sanno che la pillola anticoncezionale migliora la vita delle donne e specialmente con le pillole di ultima generazione coloro che soffrono di patologie come la dismenorrea e l’acne possono trarre enorme giovamento dall’uso di questi farmaci. Per stare tranquilli basta fare un controllo medico prima di iniziarne l’assunzione in modo da stabilire se si è addatte alla terapia o meno. Ad ogni modo a carattere informativo, scopriamo quali possono essere gli effetti collaterali della pillola e le controindicazioni:
 
Effetti collaterali della pillola
La pillola anticoncezionale è molto utile per la vita delle donne ma bisogna dire che questo farmaco anche se oggi è molto evoluto alcuni effetti collaterali li può portare ancora. Tra quelli più conosciuti ci sono:
– Nausea
– Mal di testa
– Leggere variazioni di peso temporanee
– L’aumento del rischio tromboembolico e cioè della possibilità che il sangue formi dei coaguli
– Ipertensione arteriosa
– Possibilità di sviluppare un tipo di epatite da farmaci
– Comparsa di depressione
– Riduzione del desiderio sessuale
– Amenorrea
– Possibilità di comparsa di macchie scure sulla pelle
Bisogna dire che se si assume regolarmente la pillola anticoncezionale vanno eliminati obesità e fumo perchè questi due fattori aumentano molto il rischio di trombosi. Tuttavia il rischio vero di incorrere in trombosi è raro con un dato di incidenza di 3,9 donne giovani su 100.000, tra i 20 e i 34 anni e 7,5 casi su 100.000 per le donne più ‘anziane’
 
Controindicazioni della pillola anticoncezionale
Ogni persona è diversa è ci sono delle condizioni specifiche in cui è consigliabile evitare di assumere la pillola anticoncezionale. Intanto il ginecologo farà tutte le analisi del caso per capire se si trova di fronte ad un soggetto che potrebbe avere dei problemi seri con la terapia. La pillola infatti possiede come tutti i farmaci alcune controindicazioni:
 
La pillola è controindicata per chi soffre di malattie al fegato, o di problemi al sistema cardiocircolatorio, che presenta famigliarità con i tumori o se ne sospetta la presenza, o chi ha perdite di sangue extra ciclo mestruale. Per le donne che invece soffrono di mal di testa e cefalee, vene varicose, pressione alta, disturbi della psicologia importanti, diabete o asma, la pillola anticoncezionale non è controindicata in ogni caso, ma sarà il medico a valutare a seconda del soggetto se è possibile iniziare tranquillamente la terapia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago