Categories: MalattieSalute

Polipi intestinali: sintomi, cause, cura e dieta consigliata

polipi dell intestino

I sintomi e le cause dei polipi intestinali sono diversi. La cura e la dieta consigliata, però, possono aiutare a risolvere il problema. I polipi dell’intestino sono delle escrescenze che si formano nella mucosa di quest’organo, in particolare nel tratto del colon e del retto. Generalmente si tratta di formazioni benigne che, però, con il tempo possono trasformarsi in veri e propri tumori. Questi polipi colpiscono per lo più gli over 50, ma anche le donne che si sono ammalate di tumore all’utero o all’endometrio prima della menopausa. In questi casi, anche a scopo preventivo, può fare molto l’alimentazione. Ma, quali sono i sintomi e le cause di questo problema?

Sintomi

polipi

I polipi intestinali, specie se molto piccoli, possono essere asintomatici e quindi non manifestarsi in alcun modo. Quando dei sintomi ci sono essi sono per lo più: diarrea o stipsi, presenza di muco o sangue nelle feci e ostruzioni intestinali e coliche addominali (nel caso dei polipi più grandi). Questi sintomi, poi, possono essere diversi a seconda delle diverse tipologie di polipi: sessili (appiattiti), peduncolanti (sporgenti), singolo o multipli, neoplastici (veri e propri tumori maligni) e iperplastici (benigni).

Cause

In questi casi l’età è determinante, infatti questi polipi colpiscono per lo più gli over 50. I polipi iperplastici (benigni), poi, si formano soprattutto in chi soffre di morbo di Chron e colite (che ha sintomi simili). Tra le altre cause della poliposi intestinale, infine: l’ereditarietà, la sindrome di Gardner e la sindrome di Peutz-Jeghers.

Cura e dieta consigliata

Le cure per i polipi intestinali dipendono da vari fattori: il tipo di polipo, la sua collocazione e la grandezza delle formazioni. In genere, soprattutto per i polipi di gradi dimensioni, viene praticata una polipectomia, un intervento chirurgico per la rimozione del o dei polipi. Nel caso di formazioni di piccole dimensioni invece, è possibile un trattamento che pratica una sorta di bruciatura mediante corrente elettrica, che comunque elimina il polipo. Infine, nei casi particolarmente gravi, con più polipi, si interviene con la colectomia totale, cioè la rimozione dell’intero colon. Per quanto riguarda la dieta, in questi casi si consiglia di evitare gli alimenti ricchi di grassi (sia animali che vegetali), quelli che abbondano di zuccheri e l’alcool. Via libera invece a: frutta e verdura, cereali integrali, pesce e carni magre.

Diversi sono i sintomi e le cause dei polipi uterini.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago