Problemi alla tiroide: sintomi, tipologie, rimedi e terapie

Sintomi, tipologie, rimedi e terapie dei problemi alla tiroide sono poco conosciuti dagli italiani, eppure sono milioni i connazionali che soffrono di queste patologie. I problemi alla tiroide possono essere diversi, si va dalle forme meno gravi di ipotiroidismo e ipertiroidismo, a quelle più gravi, di tipo tumorale. Le patologie della tiroide interessano per lo più le donne (anche in gravidanza), ma non sono infrequenti nei bambini, nei neonati e negli anziani.

Problemi alla tiroide: le varie tipologie

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo. Essa secerne ormoni che controllano la velocità del metabolismo (il sistema che aiuta l’organismo a utilizzare l’energia) e può essere interessata da diverse patologie. Una delle più comuni è sicuramente l’ipotiroidismo; in questo caso la causa e l’effetto della patologia è una ridotta produzione di ormoni tiroidei oppure la loro mancata utilizzazione. Nel caso opposto dell’ipertiroidismo, invece, si ha un eccesso di ormoni tiroidei. Tra le patologie della tiroide rientrano anche le infezioni della tiroide, la tiroidite di Riedel e i noduli e i tumori tiroidei. Alcuni di questi disturbi sono ereditari e possono avere alcuni sintomi in comune.

Problemi alla tiroide: i sintomi da osservare

I sintomi delle patologie alla tiroide sono tanti. I più comuni sono: intolleranza al caldo, irritabilità, nervosismo, apatia, perdita di peso corporeo e dimagrimento, aumento della frequenza cardiaca, dissenteria, irregolarità o scomparsa del ciclo, debolezza muscolare, tremore alle mani, problemi alla vista (tutti questi sintomi sono tipici dell’ipertiroidismo), ma anche, intolleranza al freddo, rilassamento muscolare, umore variabile e depressione, diminuizione della frequenza cardiaca, cicli mestruali abbondanti e frequenti, aumento di peso e tendenza ad ingrassare, stipsi, difficoltà di concentrazione, raucedine, pelle e capelli secchi, caduta dei capelli, unghie fragili e ingiallite (questi sintomi sono invece tipici dell’ipotiroidismo). L’ipotiroidismo infantile, invece, presenta sintomi diversi: ittero, difficoltà respiratorie, difficoltà nell’alimentazione e ritardo nella crescita. L’ipertiroidismo è meno frequente nei bambini e si presenta con: ipertensione, tachicardia e ritardo nello sviluppo. Infine, nelle persone anziane, i sintomi indicati appaiono più lievi e affievoliti, rispetto a quelli indicati per gli adulti. Il cancro alla tiroide, invece, è molto raro ed è tra i meno mortali, si manifesta principalmente con un gonfiore o una protuberanza nella zona del collo. Questi ultimi sintomi, però, non devono immediatamente allarmare, perchè possono caratterizzare anche l’ipertiroidismo e l’ipotiroidismo.

Problemi alla tiroide: rimedi e terapie

I trattamenti per i problemi della tiroide sono diversi a seconda della patologia. In particolare, in caso di ipotiroidismo, il medico probabilmente prescriverà ormoni tiroidei sotto forma di pillola, mentre nel caso dell’ipertiroidismo il trattamento più comune consiste nella prescrizione di farmaci antitiroidei, al fine di ridurre la quantità di ormoni secreti dalla tiroide. Un’altra opzione possibile in questo caso è lo iodio radioattivo, che distrugge la ghiandola tiroide nel corso di alcune settimane. Tuttavia, una volta che la tiroide viene distrutta, o rimossa chirurgicamente, la maggior parte dei pazienti deve iniziare ad assumere ormoni tiroidei sotto forma di pillola. Nel caso infine di tumore alla tiroide la soluzione è principalmente di tipo chirurgico.

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago