Proteine: quante assumerne al giorno secondo l’Efsa

Proteine

La dieta proteica negli ultimi anni sta avendo un grande successo, la dieta Dukan per esempio viene seguita da moltissime persone nonostante le controindicazioni annunciate e i danni che essa potrebbe portare ai reni per esempio, proprio per questo l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, ha stabilito la quantità di proteine che ogni persona deve assumere al giorno e quando farlo, i dati di seguito.

Le proteine svolgono per l’organismo delle importanti funzioni e sono, dopo l’acqua, la sostanza più presente nel nostro corpo (16% del peso di un adulto). Le funzioni delle proteine sono principalmente quelle di rinnovare i tessuti dell’organismo e produrre alcune tra le sostanze più importanti del nostro corpo tra cui quelle che servono per digerire per proteggerci dai batteri e per regolarizzare le funzioni intestinali.
In una corretta dieta bisognerebbe assumere il 10-12% di proteine al giorno, circa la metà delle proteine che mangiamo dovrebbe essere di origine animale.

Ma ecco quali sono i dati relativi alla quantità di proteine che bisognerebbe assumere ogni giorno.

 

  • Adulti (compresi gli anziani): 0,83 g per kg di peso corporeo al giorno.
  • Lattanti, bambini e adolescenti: tra 0,83 g e 1,31 g per kg di peso corporeo al giorno, a seconda dell’età.
  • Donne in gravidanza: assunzione supplementare di 1 g, 9 g e 28 g al giorno rispettivamente per il primo, secondo e terzo trimestre.
  • Donne in allattamento: assunzione supplementare di 19 g al giorno nei primi 6 mesi di allattamento e di 13 g al giorno nel periodo successivo.

La quantità di proteine da assumere ogni giorno si può determinare in base al sesso ed al peso. Per esempio per un uomo di 75 chili il calcolo da fare sarà: 0,83 x 75, il risultato darà il numero di grammi di proteine che si dovranno consumare al giorno, in questo caso saranno 62,25 grammi.

Di seguito ecco alcuni alimenti ricchi di proteine e le relative quantità di proteine che essi contengono:

 

  • 200 grammi di Latte = 6, 6 grammi di proteine
  • 100 grammi di pasta = 11 grammi di proteine
  • 100 grammi di bistecca di manzo = 20 grammi di proteine
  • 2 Uova (del peso di circa 60 grammi ciascuno) = 14,9 grammi di proteine
  • 100 grammi di pane = 8,2 grammi di proteine
  • 32,5 grammi di arachidi tostate = 14,5 grammi di proteine
  • 100 grammi di yogurt greco (da latte intero) = 6,4 grammi di proteine
  • 100 grammi di biscotti frollini = 7,2 grammi di proteine
  • 100 grammi di ceci lessati = 7
  • 100 grammi di salmone affumicato = 25,4 grammi di proteine
  • 1 Uovo (del peso di circa 60 grammi) = 7,4 grammi di proteine

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago