La dieta proteica negli ultimi anni sta avendo un grande successo, la dieta Dukan per esempio viene seguita da moltissime persone nonostante le controindicazioni annunciate e i danni che essa potrebbe portare ai reni per esempio, proprio per questo l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, ha stabilito la quantità di proteine che ogni persona deve assumere al giorno e quando farlo, i dati di seguito.
Le proteine svolgono per l’organismo delle importanti funzioni e sono, dopo l’acqua, la sostanza più presente nel nostro corpo (16% del peso di un adulto). Le funzioni delle proteine sono principalmente quelle di rinnovare i tessuti dell’organismo e produrre alcune tra le sostanze più importanti del nostro corpo tra cui quelle che servono per digerire per proteggerci dai batteri e per regolarizzare le funzioni intestinali.
In una corretta dieta bisognerebbe assumere il 10-12% di proteine al giorno, circa la metà delle proteine che mangiamo dovrebbe essere di origine animale.
Ma ecco quali sono i dati relativi alla quantità di proteine che bisognerebbe assumere ogni giorno.
La quantità di proteine da assumere ogni giorno si può determinare in base al sesso ed al peso. Per esempio per un uomo di 75 chili il calcolo da fare sarà: 0,83 x 75, il risultato darà il numero di grammi di proteine che si dovranno consumare al giorno, in questo caso saranno 62,25 grammi.
Di seguito ecco alcuni alimenti ricchi di proteine e le relative quantità di proteine che essi contengono:
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…