Categories: MalattieSalute

Prurito diffuso: quali sono le cause e i possibili rimedi?

[multipage]

idratare la pelle

Avete mai sofferto di prurito diffuso? Ma quali sono le cause e i rimedi per questo fastidio? Quando si pensa al prurito si pensa generalmente a un problema localizzato e non di certo a un fastidio che può interessare tutto il corpo. In realtà diverse cause provocano un prurito diffuso; a volte si tratta semplicemente di disturbi psicologici, altre di patologie più importanti. Ovviamente anche in questi casi non c’è subito troppo da allarmarsi, ma sarebbe bene consultare il medico se il prurito dovesse persistere o essere particolarmente intenso.
[/multipage]

[multipage]

Prurito diffuso, sintomi e disidratazione

Per prurito diffuso si intende chiaramente l’stinto non controllabile di grattarsi frequentemente su diverse zone del corpo. Come già anticipato, in questi casi non c’è troppo da allarmarsi subito, perchè spesso il prurito diffuso dipende semplicemente da una scarsa idratazione della cute. Il consiglio, quindi, è quello di utilizzare una buona crema idratante, soprattutto sulle zone più colpite e bere tanto per idratare anche l’epidermide e i tessuti dall’interno.

[/multipage]

[multipage]

Prurito diffuso, quando la causa è psicologica

Oltre che da disidratazione della cute il prurito diffuso può anche dipendere da fattori psicologici ed esser quindi di tipo psicosomatico. Ansia e stress in questi casi sono i responsabili principali e quindi non si può che intervenire con una giusta dose di relax e riposo.

[/multipage]

[multipage]

Prurito diffuso, le cause patologiche

Talvolta il prurito diffuso dipende da alcune patologie in atto. Le prime malattie da prendere in considerazione in questi casi sono quelle dermatologiche, soprattutto se il prurito è accompagnato da altre manifestazioni cutanee (es. macchie rosse). Tra le patologie dermatologiche che possono provocare prurito diffuso: la psoriasi, l’eczema, la dermatite, la micosi, la scabbia e l’orticaria. Il prurito diffuso, però, può essere anche spia di patologie metaboliche (come l’ipertiroidismo o il diabete mellito), di malattie renali (come l’uremia) o ematologiche (come l’anemia). Tra le opzioni più serie ci sono anche le patologie oncologiche. Infatti, all’origine del prurito diffuso ci potrebbe essere un tumore o la leucemia. Infine, anche in gravidanza, complice l’azione degli ormoni, si può registrare la sensazione di un maggiore prurito diffuso. Dal momento che le cause del prurito diffuso possono essere davvero tante, sicuramente lo sono anche i rimedi. Per questo, qualora il sintomo fosse persistente e importante, si consiglia di consultare il medico per rintracciare cause e rimedi del problema.

[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago