Psoriasi: lavoro a rischio con le malattie della pelle

malattie-pelle-viso-mani-piedi

Malattie della pelle come la psoriasi possono implicare serie conseguenze per la vita sociale, mettendo persino a rischio il lavoro. Difficili da gestire per chi ne soffre, questi disturbi coinvolgono il corpo in maniera talvolta molto intensa e possono peggiorare con ansia e stress. Una recente ricerca ha analizzato l’impatto che la psoriasi produce sulla professione lavorativa e la vita sociale di chi ne soffre. Certamente malattie della pelle come la psoriasi comportano un disagio a livello psicologico, tuttavia possono regredire e soprattutto necessitano di una profonda azione di comprensione.

La psoriasi riguarda la cute e si manifesta con la comparsa di chiazze rosacee e squamose, che spesso interessano grosse aree di pelle, talvolta abbastanza ostiche da debellare.

Anche la psoriasi è classificata tra le malattie che mostrano la tendenza a ripresentarsi con recidive.

Una recente ricerca ha analizzato l’impatto che la psoriasi produce sulla professione lavorativa e la vita sociale di chi ne soffre.

L’indagine Daniele, così chiamanta in onore del dermatologo Daniele Innocenzi di recente scomparso, ha coinvolto 800 pazienti con forme di psoriasi di varia entità, in cura presso 29 centri dermatologici appartenenti al sistema sanitario nazionale.

‘I risultati evidenziano come la psoriasi moderata e grave possa condizionare una scelta di lavoro futuro o avere implicazioni sulla carriera, ma anche rendere difficile svolgere delle attività manuali se la malattia ha colpito le mani’ hanno spiegato i medici.

Alcuni pazienti hanno dovuto addirittura abbandonare il lavoro o cambiare impiego, senza contare il senso di profondo imbarazzo quando si coglie lo sguardo dei colleghi sulla propria pelle‘ ha spiegato il team di ricerca, aggiungendo: ‘L’80% degli intervistati non pratica alcuno sport e sei pazienti su dieci non vanno in piscina o al mare per evitare di mostrare la propria pelle’.

Due pazienti su tre, soprattutto se donne, risultano condizionati nella scelta degli abiti da indossare. Un terzo del campione intervistato ammette ripercussioni negative sulla vita intima a causa della patologia.

Secondo gli esperti in realtà oggi un valido centro dermatologico vi potrà donare sostegno e cure adeguate: combinando terapia medica e rimedi naturali in una cura olistica che tenda soprattutto a comprendere le radici del vostro malassere certamente potrete considerarsi già immersi nel processo di guarigione, qualche volta lento, ma su cui è bene lavorare con forza e determinazione.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago