Categories: FitnessSalute

Rebounding, dimagrire saltando: lezione completa fai da te [FOTO & VIDEO]

Rebounding

Anche voi invidiate i bambini che saltano sui tappeti elastici? E allora il nuovo allenamento che arriva dall’America fa proprio al caso vostro. Si chiama rebounding ed è la nuova frontiera del fitness, perfetto per dimagrire e tonificare gambe e glutei.

Vantaggi e benefici del rebounding

Lo strumento fondamentale è il rebounder, un tappetino circolare elastico. Perchè saltare aiuta a dimagrire? Il primo effetto è quello di sudare e perdere peso ma non solo. Il rimbalzo è importante per irrobustire tendini e legamenti e potenzia la forza muscolare.

Un ulteriore beneficio si registra per la capacità cardiovascolare. Saltare sul tappetino ammortizza l’impatto quindi non ci sono controindicazioni per articolazioni e muscoli.

La lezione serve soprattutto a tonificare gambe e glutei ma gli esercizi si estendono a tutto il corpo coinvolgendo anche braccia e spalle. E se è vera la massima latina “mens sana in corpore sano” non bisogna dimenticare che saltando ci si sfoga e a fine lezione ci si sente liberate dal peso di una giornata di stress. Il movimento continuato infatti aiuta a sciogliere le tensioni che si formano a livello nervoso e muscolare. La particolarità del rebounding infatti è che durante l’allenamento ossa, muscoli e testa diventano un tutt’uno e vengono portati al massimo delle potenzialità. Per tutti questi motivi non presenta controindicazioni ed è adatto a tutte le età.

Il rebounding è sicuramente perfetto per l’estate 2012: si può infatti praticare ovunque, anche all’aperto. Molti sono gli stabilimenti che propongono lezioni in spiaggia. Il tappetino è economico e facile da trasportare.

Rebounding: gli esercizi fondamentali

Ogni lezione di rebounding, per essere completa, si articola in quattro tempi.

Il riscaldamento di esegue mantenendo i piedi uniti e prevede un ritmo leggero.

Riscaldamento

Poi si passa al rafforzamento, sempre con i piedi attaccati ma aumentando la velocità. In questa seconda fase si possono anche usare attrezzi accessori come manubri, cavigliere ed elastici.

La terza fase è il rebounding aerobico, con i piedi alternati. Questo esercizio richiede un livello di allenamento maggiore e soprattutto coordinazione nei movimenti.

Fase aerobica

La lezione si conclude con esercizi da sedute per rafforzare la parte centrale del corpo.

Esercizi da seduta

Seguendo questo schema ci si può allenare anche autonomamente in casa, ovviamente a ritmo di musica! Pe l’abbigliamento optate per qualcosa di comodo: c’è chi preferisce saltare con le scarpe da ginnastica e chi a piedi nudi, l’importante è non indossare scarpe scivolose. Nel video che segue trovate alcuni esercizi da imitare. Ricordate di partire da quelli a piedi uniti, passando per quelli a piedi alternati e finendo sedute.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago