Ricette con i fiori: la primavera nel piatto per sconfiggere l’inverno in cucina

ricette fiori

Ricette con i fiori: ne avevate mai sentito parlare? Se pensate che rose profumatissime e tenere margherite siano solo splendide decorazioni dei vostri giardini vi state sbagliando. Nonostante l’abitudine radicata nel tempo contribuisca a far immaginare i fiori soltanto nei caratteristici vasi, le piante rimangono ottimi ingredienti da utilizzare in cucina: risotti ai petali di rosa per mescolare fragranti petali e profumatissimi odori, primule colorate e gelsomino da lasciar macerare tra i chicchi di riso. E chissà, tra ricette insolite, sapori nuovi e un pizzico di colore, potreste davvero portare la primavera nel piatto per sconfiggere l’inverno in cucina, a colpi di insolita magia.

Insalata di fiori di zucca, risotto ai petali di rosa, involtini insaporiti con fiori di pesco e dolci primule da condire insieme a lattuga: sono moltissime le ricette che portano in cucina i fiori che abitualmente abitano i nostri cortili.

I fiori vengono utilizzati in molte cucine, sia a scopo decorativo sia come parte integrante di svariate ricette tradizionali, dall’Europa al Giappone: l’Oriente è particolarmente ricco di questi sapori che mescolano agrodolce e piccante: divertitevi a raccogliere ricette dal mondo e riprodurle secondo la vostra creatività.

In Thailandia potete trovare tantissimi assaggi dove i fiori si uniscono al sapore forte di carne e salse, mentre un celebre piatto dell’Indonesia incanta con il riso profumato al gelsomino, che in realtà potreste riprodurre anche voi lasciando macerare il riso in un barattolo di vetro, tra i profumatissimi fiori bianchi colti da una pianta di gelsomino.

I fiori possono essere aggiunti ad un’insalata, fritti, congelati in cubetto di ghiaccio e aggiunti ai cocktail o stufati. Ovviamente fate attenzione a scegliere con cura i fiori ed evitare quelli non commestibili: sono moltissimi i libri che possono aiutarvi.

Di recente un giovane chef si è divertito a raccogliere molti materiali della tradizone nel libro Ricette con i fiori, che Diego Bongiovanni, giovane cuoco classe 1983, ha voluto pubblicare nell’intento di far conoscere maggiormente le proprietà delle splendide creature colorate che circondano le nostre esistenze.

Potreste giocare ad abbinare colori e significato dei fiori ai differenti momenti del vostro pasto: tulipani gialli fritti per un amore impossibile, insalata di viole del pensiero per l’invito a cena dell’ex e ragù ai garofani bianchi come promessa d’amore.

Ragù e in generale i sughi possono arricchiti grazie ai fiori: vi basterà aggiungere una manciata di profumati petali appena colti qualche minuto prima del termien della cottura. E la cucina diventa emozionale con un tuffo nel colore e nelle vibrazioni della primavera, nonostante l’inverno bussi alle porte.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago