Categories: Salute

Rimuovere le cicatrici in modo permanente: tutte le tecniche

[galleria id=”12439″]

Si dice sempre che le cicatrici sono un segno indelebile, che dura per tutta la vita. Fortunatamente, grazie ai progressi della medicina, questo non è più sempre vero, almeno per quelle fisiche e non metaforiche.

Non si può parlare di rimozione definitiva e totale ma sicuramente il segno viene attenuato tanto da diventare quasi impercettibile. Ma come scegliere la tecnica più adatta di rimozione?

Intervento chirurgico di rimozione cicatrice

L’escissione può essere intralesionale o completa: ovviamente la scelta dipende dal tipo di cicatrice, dalla localizzazione etc. Sarà il chirurgo a chiarire di caso in caso la tecnica di intervento più idonea ed efficace.
E’ bene comunque precisare che la rimozione chirurgica delle cicatrice non può essere effettuata prima di un anno dall’intervento perché bisogna aspettare che essa maturi pervenendo ad una conformazione definitiva. In questa fase sarà notevolmente visibile. Nel frattempo si può intervenire con massaggi o occlusione con fogli di silicone.

Cicatrici post chirurgia estetica: la mosaic aesthetic surgery

La mosaic aesthetic surgery è una tecnica moderna che permette di eliminare le cicatrici dovute agli interventi di chirurgia estetica grazie al ricorso ad un innovativo processo drill ad alta velocità: il trilix. L’intervento si svolge in anestesia locale e si basa in pratica sulla sostituzione del tessuto cicatriziale con analoghe porzioni di epidermide in perfetto stato.

Eliminare le cicatrici con il laser

Il ‘laser resurfacing’ è una tecnica basata sull’utilizzo dei laser ablativi Co2-Erbium. Permette di rimuovere le cellule morte dell’epidermide vaporizzando sottilissimi strati di cute per permettere la rigenerazione del tessuto (resurfacing). Questa tecnica è solitamente sufficiente per cicatrici superficiali, come quelle dei segni dell’acne. Queste ultime però possono essere a pozzetto (“ice pick“) e quindi arrivare fino al derma reticolare. In questo caso si deve intervenire chirurgicamente per rendere meno profonda la cicatrice.

E’ un trattamento molto efficace per le cicatrici del viso non troppo profonde e anche per le rughe.

Rimuovere le cicatrici con le sanguisughe

Può sembrare una stregoneria del passato e invece in medicina si ricorre al morso terapeutico delle sanguisughe per ricostruire il tessuto epidermico, in particolare della mano, ad esempio a causa di ustioni.

Linfodrenaggio della cicatrice

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che può aiutare a rendere meno visibili i segni delle cicatrici attraverso la compressione per mezzo di lamine di silicone; infiltrazioni di farmaci a base di cortisone; revisione della cicatrice e, qualora necessario, plastiche cutanee.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago