Ritardo del ciclo: tutte le possibili cause

Ritardo ciclo, tutte le possibili cause

A differenza di quanto si possa pensare le cause nel ritardo del ciclo possono essere tante. Molte di noi avranno sicuramente sperimentato questo tipo di ritardi, che non sempre sono associati all’inizio di una gravidanza. Come si sa, il ciclo mestruale dovrebbe cadere ogni 28 giorni, mentre intorno al 14simo giorno generalmente si verifica l’ovulazione. Questo periodo, però, può subire diverse variazioni, da donna a donna e presentarsi anche in ritardo rispetto al ciclo normale. Ma quali sono le cause di un ritardo del ciclo mestruale?

Ritardo del ciclo mestruale, quando è fisiologico

Ovviamente il caso più importante di ritardo fisiologico del ciclo è l’inizio di una gravidanza. Anche in questo caso, però, bisogna fare molta attenzione perché solo le donne che hanno un ciclo sempre regolare possono affidarsi a questo sintomo e, comunque, i sospetti andrebbero confermati eseguendo un semplice test di gravidanza, che è possibile acquistare senza prescrizione medica in farmacia. Oltre all’arrivo di un bebè è possibile che un ciclo irregolare, e quindi un ritardo del ciclo, accompagni proprio le prime mestruazioni, quelle che solitamente si definiscono con il termine menarca. Infatti, subito dopo il menarca (che è il termine medico che indica la prima mestruazione in assoluto di una donna) è normalissimo che il ciclo non sia subito regolare, ma che tenda a “saltare” o a ritardare, prima di assestarsi in maniera definitiva. Per questo motivo i ritardi del ciclo prima dei 18 anni devono considerarsi fisiologici e non preoccupare particolarmente. Ancora, spesso, un ritardo nel ciclo mestruale si riscontra dopo l’estate; anche in questo caso però è inutile preoccuparsi perché si tratta di un fenomeno legato al cambio di stagione e al caldo in particolare.

Ritardo del ciclo mestruale, cause patologiche

Il ritardo del ciclo mestruale può essere associato anche alla presenza di patologie in atto. Tra queste sicuramente i disturbi alla tiroide, ipotiroidismo e ipertiroidismo in particolare. In questi casi addirittura si può arrivare alla comparsa di poche mestruazioni in un anno e quindi per risolverete il problema si interviene con una terapia ormonale adeguata. Anche i disturbi dell’alimentazione possono provocare assenza o ritardo del ciclo mestruale. Si tratta di disturbi come l’anoressia e la bulimia, ma possono sortire questi effetti anche i dimagrimenti repentini. Anche altre patologie, come la presenza di cisti ovariche, possono causare un ritardo nella comparsa del ciclo mestruale. Per questo si consiglia di rivolgersi al ginecologo almeno quando il ritardo si prolunga oltre i tre mesi.

Ritardo del ciclo mestruale, altre cause

Tra le altre cause del ritardo del ciclo mestruale anche le situazioni di forte emotività e lo stress, ma anche la scelta di smettere di assumere la pillola anticoncezionale. In questo caso il ritardo è dovuto al fatto che le ovaie riprendono solo gradualmente a funzionare regolarmente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago