Sbalzi d’umore: cause e cura

sbalzi d'umore

Quali sono le cause degli sbalzi d’umore? E, quale la cura? Gli sbalzi d’umore sono cambiamenti improvvisi o eccessivi dello stato d’animo. L’umore, quindi, può passare repentinamente da uno stato di tristezza ad uno di estrema euforia e viceversa. Spesso, questi cambiamenti, si verificano senza un apparente motivo mentre, quando sono legati all’ambiente o a circostanze esterne, possono apparire sproporzionati rispetto ad essi. Le cause che provocano i cambiamenti improvvisi di umore possono essere diverse: da quelle più importanti come i disturbi psichiatrici (ad esempio il disturbo bipolare o il disturbo borderline di personalità) a quelle meno gravi (come i cambiamenti ormonali). Nella maggior parte dei casi si tratta di eventi sporadici e non gravi; qualora, invece, gli sbalzi d’umore dovessero tradursi in autolesionismo o provocare danni agli altri o alle cose generando comportamenti aggressivi, si consiglia di rivolgersi ad uno specialista. Ma, quali sono le altre cause che generano gli sbalzi d’umore improvvisi?

Cause

A generare gli sbalzi di umore repentini possono essere, anzitutto, cause organiche o fisiologiche; in questo caso l’umore può variare in base all’azione di alcuni ormoni (come la serotonina o la dopamina) che, prodotti in maggiori o minori quantità, provocano alterazioni degli stati d’animo. Ciò avviene soprattutto in concomitanza di alcuni cambiamenti fisiologici, come quelli che avvengono nelle donne prima e durante il ciclo mestruale o in gravidanza e menopausa. Oltre a queste cause fisiche, gli sbalzi d’umore possono essere legati all’uso di sostanze stupefacenti, all’abuso di alcol e all’assunzione di alcuni farmaci. Tra le patologie psichiatriche che generano questo disturbo invece: la depressione (che può avere anche altri sintomi), il disturbo borderline di personalità (disturbo caratterizzato da relazioni instabili) e il disturbo bipolare. Infine, tra le cause più importanti, alcune patologie particolari: la meningite, i tumori cerebrali, il morbo di Alzheimer, la malattia di Huntington, le lesioni alla testa e l’ictus.

Cura

La cura per gli sbalzi d’umore improvvisi, che possono essere associati anche a nervosismo e irritabilità, dipende chiaramente dalla causa scatenate. Qualora a determinare i cambi improvvisi di umore siano delle patologie, si dovrà intervenire proprio su queste ultime (sia che si tratti di disturbi psichici che fisici). Se, invece, la causa è di tipo ormonale e ci sono anche altre disturbi legati a questa, si potrà agire con una terapia specifica che preveda, ad esempio, l’assunzione della pillola anticoncezionale. Particolare cautela dovrà aversi, comunque, nel caso in cui, insieme agli sbalzi di umore, si manifestino sintomi più importanti, come convulsioni, variazioni dell’appetito, debolezza, tremori, nausea e vomito. In questi casi, si consiglia di rivolgersi immediatamente al medico o recarsi al pronto soccorso.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago