Settimana Mondiale del Cervello: dal 14 al 20 marzo 2011

Dal 14 al 20 marzo 2011 si apre la Settimana Mondiale del Cervello. Per l’intera settimana la Società Italiana di Neurologia organizzerà laboratori, eventi, occasioni di incontro e approfondimento. L’iniziativa prevede visite guidate a reparti e laboratori di Neurologia, incontri nelle scuole, dibattiti e convegni: si parlerà di malattie come ictus, mal di testa, stress, disturbi dell’umore e dipendenze. I reparti di Neurologia rimarranno aperti per permettere al pubblico una maggior apertura verso conoscenze e focus riguardanti gli affascinanti meccanismi del cervello, un argomento complesso, che ogni giorno subisce le rivoluzioni date dagli sviluppi delle nuove ricerche. Durante la Settimana Mondiale del Cervello potrete partecipare a conferenze, dibattiti e lezioni-gioco dedicate ai ragazzi delle scuole elementari e medie di tutta Italia. Neurologia e donna sarà uno dei temi privilegiati da questa edizione della manifestazione: saranno infatti numerosi gli incontri ed i dibattiti dedicati alla cosiddetta medicina di genere, ovvero la scienza che studia l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia e sulla clinica delle patologie. Secondo le attuali ricerche gli organi e gli apparati del corpo umano sembrano presentare differenze di genere fondamentali, in particolare rispetto alle malattie che colpiscono il sistema cardiovascolare, sistema nervoso e immunitario. Numerose patologie, un tempo ritenute tipicamente maschili, si manifestano sempre più frequentemente nella popolazione femminile, mentre altre rimangono territorio maggiormente connesso all’universo maschile.

Moltissime sono le iniziative in calendario in occasione della Settimana Mondiale del Cervello: l’evento proseguirà dal 13 al 20 marzo con oltre 700 eventi in 39 nazioni, oltre ad un focus speciale sul tema Neurologia e donna per una medicina di genere.

Obiettivo della manifestazione, che è stata promossa dalla Società Italiana di Neurologia, è di sollecitare la pubblica consapevolezza nei confronti della ricerca.

Durante la Settimana Mondiale del Cervello verranno esplorati i meccanismi del dolore, quelli del sonno e dei cambiamenti d’umore, in modo da affrontare un’efficace prevenzione rispetto le patologie che colpiscono il cervello, con un’attenzione particolare all’universo femminile.

L’evento è giunto alla sua XVI edizione: una ricorrenza annuale che ancora una volta desidera lanciare uno sguardo d’eccezione sul cervello.

Neurologia a Porte Aperte prevede l’apertura delle strutture ospedaliere per fornire informazioni sulle attività neurologiche e per permettere visite guidate dei reparti e dei laboratori al fine di far conoscere il lavoro dei neurologi sia dal punto di vista delle possibilità diagnostiche e assistenziali.

Emicrania e cefalee mostrano una predominanza di genere femminile, con un’incidenza tra le donne che oscilla tra l’11% ed il 25%, rispetto al 4 e 9,5% degli uomini: patologie come allergie, diabete, cataratta, ipertensione arteriosa, sclerosi multipla, depressione e ansietà, Alzheimer sembrano rivelarsi patologie tipicamente femminili, mentre schizofrenia, Morbo di Parkinson e malattie cerebrovascolari, tra cui l’ictus cerebrale, si legano al sesso maschile.

Certamente il cervello, con i suoi misteriosi circuiti, costituisce ancora oggi un argomento denso di affascinanti interrogativi e percorsi ancora da esplorare.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago