Sindrome del panettone: 6 milioni di italiani colpiti, a dieta dopo le feste

panettone

La sindrome del panettone quest’anno ha colpito circa 6 milioni di italiani, che hanno avvertito i fastidiosi disagi dovuti a un mal di stomaco diffuso ed imperante, che ha costretto gli sfortunati a nausea e problemi di intestino. La sindrome del panettone è stata individuata dal professor Attilio Giacosa, Direttore Scientifico del Dipartimento di Gastroenterologia del Gruppo Sanitario Policlinico di Monza e sembra colpire una massa notevole di persone. Se mangiare sano durante le feste per non avere rimorsi né brutti guai con lo stomaco sembra essere un’ottima idea, ma a volte sono semplicemente i cibi insoliti o dalla preparazione eccessivamente elaborata a creare problemi. Aria di dieta del dopo festa per i malcapitati 6 milioni di italiani alle prese con la sindrome del panettone!

La sindrome del panettone sembra presentarsi, con puntuale precisione, esclusivamente durante il mese di dicembre, quando le feste incombono e il nostro apparato digerente viene sovraccaricato da ricette deliziose ma spesso poco votate ai gusti più semplici e rustici.

Il panettone, uno dei dolci tipici della tradizione natalizia e dolce simbolo delle feste, è stato utilizzato dal gergo medico per individuare una sindrome che non può che destare, pur nella gravità, un pizzico di simpatia in più rispetto ad altri malanni: l’ormai celebre sindrome del panettone, capace di provocare irritazioni e disagi intestinali.

‘Il cattivo funzionamento dell’intestino è un disturbo fastidioso che rischia di rovinare e mettere a repentaglio le tanto attese vacanze natalizie, ma nella maggior parte dei casi basta un po’ di attenzione per salvare intestino, salute e vacanze‘ ha spiegato il professor Attilio Giacosa gettando un fascio d’attenzione particolare sulla sindrome del panettone, che in queste feste 2010 ha colpito ben 6 milioni di italiani.

Alla base del mal di stomaco eccessive quantità di alcol, dolci e cibi ricchi di grassi, che l’apparato digerente non è in grado di smaltire.

Per evitare la sindrome del panettone moderate il consumo di alcol, zuccheri e grassi, iniziate la giornata con tanta acqua a digiuno in cui avrete disciolto qualche goccia di limone. E dopo pranzo: via con la corsa, pronti a scattare per un ottimo inizio d’anno con una corroborante passeggiata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago