Categories: MalattieSalute

Soffio al cuore: sintomi, cause, rischi e cure

Quali sono i sintomi, le cause, le cure e i rischi del soffio al cuore? Soffio al cuore è il termine usato per descrivere una condizione in cui il flusso del sangue, spinto dalla contrazione del muscolo cardiaco, perde la normale e caratteristica silenziosità. Si tratta, in sostanza, di una sorta di leggerissimo sibilo che può essere ascoltato dai medici con gli strumenti adatti. Va detto, comunque, che non sempre il soffio cardiaco è indice di una patologia, in quanto può essere anche privo di significato patologico. Ma, quali sono le cause di questo problema?

Cause

Il soffio al cuore insorge quando vi è un’alterazione del normale flusso sanguigno, generata da cause fisiologiche o patologiche. Il soffio al cuore può essere dovuto, quindi a: insufficienza valvolare (mal funzionamento delle valvole che regolano il passaggio da atrio e ventricolo del cuore), stenosi (condizione in cui il flusso sanguigno passa attraverso la parziale ostruzione di un apparato valvolare o di un vaso arterioso), flusso retrogrado attraverso valvola insufficiente (che si ha quando il sangue viene risucchiato da una valvola incontinente e invece di progredire in avanti torna indietro), flusso in vaso arterioso dilatato e flusso aumentato in strutture anatomiche normali (in questi casi la presenza del soffio non indica una patologia cardiaca). Come si evince dalle cause indicate, il soffio al cuore non ha sempre origine patologica, ma può essere dovuto anche ad alterazioni del flusso sanguigno o ad un’anomala iperattività cardiaca. Ad esempio, in alcuni casi, il soffio al cuore può dipendere da: stress eccessivo, anemia, febbre e gravidanza. In questi casi scompare allo scomparire della causa sottostante. Nei bambini, infine, il soffio può essere fisiologico e quindi una condizione del tutto momentanea.

Sintomi

Chi ha un soffio al cuore non associato ad alcuna patologia non presenta alcun sintomo, se non il soffio vero e proprio. Chi, invece, ha un soffio causato da qualche patologia cardiaca può avere anche: ritardi nella crescita (nei neonati), fiato corto, sudorazione eccessiva senza cause apparenti, dolore al petto (che può avere altre cause), vertigini o svenimento e colore bluastro della pelle.

Rischi

I rischi del soffio al cuore dipendono, chiaramente, dalla patologia sottostante. Se, invece, non c’è alcuna patologia in atto, il soffio al cuore può sparire con il tempo senza conseguenze.

Cure

Come si cura il soffio al cuore? Il soffio al cuore può essere temporaneo o permanente. Ovviamente, anche le cure dipendono dalla patologia sottostante. Un soffio al cuore benigno non richiede alcun trattamento, né farmacologico né chirurgico, proprio perché il cuore non presenta anomalie. Un soffio al cuore di tipo patologico, invece, può richiedere la somministrazione di farmaci e, al limite, anche un intervento chirurgico risolutivo. Nella maggior parte dei casi, però, il soffio tende a risolversi spontaneamente con il tempo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago