Stanchezza cronica la cura nel cioccolato fondente

stanchezza cronica la cura nel cioccolato fondente

La stanchezza cronica potrebbe avere la cura nel cioccolato fondente. Il prezioso alimento tanto caro alla salute e ottimo perfino per masaggiare la pelle, aiuterebbe a combattere i sintomi da stanchezza cronica. Questa malattia sempre più diffusa, si calcola che solo in Italia siano in 300 mila a soffrirne, malattia dal quadro clinico complicato, potrebbe essere attenuata con soli 15 grammi al giorno di cioccolato fondente. Ad affermarlo gli studiosi dell’Università di Hull, Gran Bretagna, che a fine della loro indagine durata 2 mesi, aggiungono un nuovo traguardo all’efficacia del cioccolato fondente.

La stanchezza cronica si caratterizza per una spossatezza generale, una stanchezza sia fisica che mentale da non confondere con la più semplice sonnolenza diurna. Ad tutt’oggi non si conoscono le cause esatte della malattia, cosi come non esiste un trattamento farmacologico adeguato. La stessa patologia è molto difficile da diagnosticare: si pensa che alla base vi possa essere una risposta anomala del sistema immunitario ad una infezione o ad una intossicazione chimica o alimentare. Alcuni ricercatori sospettano che sia causata da un virus, tuttavia, nessuna causa virale è stata identificata.
Lo studio pubblicato Nutrition Journal dai ricercatori della University of Hull, aprirebbe uno spiraglio sulle possibili cure alternativa della stanchezza cronica: il cioccolato fondente con le sue alte dosi di polifenoli, sostante altamente antiossidanti, sarebbero in grado di schermare le cellule del corpo dallo stress ossidativo, prima causa della stanchezza cronica. Il campione analizzato nella ricerca è stato piuttosto ridotto, solo 10 soggetti 6 uomini e 4 donne, tutti affetti da stanchezza cronica ai quali è stato somministrato del cioccolato fondente e del cioccolato semplice dallo stesso sapore. Durante le 8 settimane analizzate, gli scienziati hanno notato come chi assumeva il primo cioccolato, il fondente, in dosi di 15 grammi giornalieri, mostrava una riduzione dei sintomi come depressione ansia e affaticamento, fortemente legati alla stanchezza. Al contrario, chi mangiava il secondo tipo di cioccolato presentava un peggioramento della sintomatologia. I risultati ottenuti risultano sorprendenti a causa del piccolo numero del campione e, anche se è necessario testarne gli effetti su un gruppo più ampio, potrebbero essere molto incoraggianti per chi soffre di questa patologia – ha dichiarato il professor Stephen Atkin responsabile dell’intera ricerca.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago