Categories: PsicologiaSalute

Studi di psicologia: la scrittura svela la personalità

Donna che scrive

Vi siete mai soffermate sulla grafia delle persone? La scrittura è come un’impronta digitale, attraverso di essa è possibile risalire alla personalità e all’intimità dei soggetti analizzati. Studi importanti sono stati condotti dal dottor Javier Velasco, psicologo della UNAM e grafologo, il quale sembra aver convinto anche molte aziende riguardo la veridicità delle sue teorie, tanto che sono in molti ad inviargli degli estratti scritti da parte di candidati a posiziono lavorative, in modo che lui possa analizzarne la grafia e consigliare di conseguenza. Ma come si decodifica la scrittura di una persona?

La grafia è trasparente, attraverso di essa è possibile vedere l’animo delle persone: questa in sintesi è la considerazione di Velasco. Sempre secondo lo studioso non è possibile falsificare la grafia per fingere un profilo diverso, essa è come un’azione riflessa, viene dalle profondità dell’inconscio. Inoltre ci tiene a precisare che lo studio della scrittura non può dire se una persona è buona o cattiva, o se è brava a fare i conti o a vendere: tramite essa è possibile stilare il tipo di profilo psicologico (timido, estroverso, etc), che poi va confrontato con quello particolare richiesto dall’azienda. Ovviamente una personalità timida non si può associare con il lavoro di venditore.
Ma, nel pratico, come si analizza la grafia? Allora Velasco afferma che è innanzitutto necessario scrivere su foglio bianco, a penna, almeno cinque righe, poiché inizialmente il cervello potrebbe non essere ancora sintonizzato. A questo punto il grafologo analizza l’inclinazione delle lettere, i margini, le pressione sopra il foglio, la direzione ed altri parametri, si rilegge più volte con attenzione e, dopo un processo di indagine basato sulle conoscenze psicologiche professionali (non possono farlo tutti), si può stabilire la personalità del soggetto.
Nel corso della vita alcuni parametri possono cambiare, ma la sostanza della scrittura resta sempre la stessa.
La grafologia è importante anche per la vita quotidiana, non solo per i datori di lavoro o per i terapisti: se, ad esempio, la nostra scrittura dovesse tendere leggermente verso il basso, potremmo trovarci in un momento di depressione che non abbiamo riconosciuto, che è latente. Insomma, la grafia è un ottimo strumento per la conoscenza di se stessi e degli altri.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago