Categories: MalattieSalute

Tosse: i rimedi e le strategie per curare i malanni dell’inverno

sciroppo

Tosse secca, tosse grassa, tosse sempre e comunque fastidiosa: ecco alcuni rimedi per la tosse per curare questo malessere di cui siamo spesso preda durante la brutta stagione in poche mosse e con un po’ arguzia. Nonostante siano risolvibili con facilità, gli episodi di tosse costituiscono un problema frequente. Spesso la tosse si acuisce negli ambienti troppo caldi, poco areati o dove circola aria viziata: cercate di evitare gli sbalzi di temperatura e non dimenticate un ottimo alleato dell’inverno: la fedele sciarpa, per proteggere gola e petto dai freddi venti invernali. Tavolta le terme possono essere un ottimo aiuto per i malanni di bronchi e gola. Inoltre non dimenticate un cucchiaino di dolce miele con cui iniziare la giornata.

Da adulti o bambini la tosse è un fastidioso problema che, insieme a influenza e mal di gola, attenta al benessere di tutti i giorni.

La tosse, così come le malattie delle vie aeree, costituisce un meccanismo di difesa per eliminare il muco in eccesso, oltre al materiale estraneo che accidentalmente può entrare nel corpo, tra cui polvere e germi.

In presenza di catarro si ha la tosse grassa, che dovrebbe servire a rimuovere dalle vie respiratorie il muco e i microbi, rappresentando quindi un meccanismo di difesa, mentre nel momento in cui non sussistano secrezioni e la tosse derivi da irritazioni delle parti più sensibili, tra cui gola, laringe e trachea, essa perde le finalità difensive.

Per combattere la tosse bevete liquidi caldi e zuccherati: ottimo il vecchio rimedio della nonna del latte e miele. Sapevate che anche la malva ha un potere calmante? Preparate un infuso d’acqua bollente mista a erbe officinali e assaporate il caldo benessere.

Potete effettuare lavaggi nasali con soluzioni saline e aerosol: sia per i più piccoli, sia per gli adulti, è molto utile l’olio gomenolato. Vi basterà lasciar cadere qualche goccia direttamente nel naso.

Umidificare l’ambiente è importante: ricordate di pulire bene ogni giorno i contenitori, aggiungete acqua pulita e, se lo desiderate un essenza, come un olio essenziale. Anche quando siete preda dell’influenza non dimenticate di areare gli ambienti di casa.

Cercate di mantenere la temperatura sui 20-21°, evitando temperature troppo elevate e aria eccessivamente secca.

Amate la sigaretta? Per qualche giorno ditele arrivederci. Fumare accentuerà notevolmente i sintomi.

Infine, per combattere la tosse ricordate di bere molta acqua e concedervi uno yogurt, che apporterà una sensazione di piacevole freschezza.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago